extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bari: concorso per il restyling di via Sparano e murattiano
Pubblicato il bando che ridisegna il borgo moderno del capoluogo pugliese
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BARI: CONCORSO PER IL RESTYLING DI VIA SPARANO E MURATTIANO
31/07/2006 – È stato pubblicato il bando del concorso europeo di progettazione in due fasi indetto dall’Amministrazione comunale di Bari per la riqualificazione di via Sparano, quale primo stralcio di un più ampio intervento sul borgo murattiano.

Obiettivo del concorso è un intervento di restyling che preveda un nuovo uso degli spazi pubblici, al fine di gettare le basi per un ordinato sviluppo del cambiamento; ma anche per una maggiore sicurezza dell’ambiente urbano: una chiarezza della struttura spaziale, evitando gli spazi “morti”, potrà contribuire a ridurre significativamente gli atti di criminalità e vandalismo, che tendono a concentrarsi proprio nei luoghi indefiniti.

Il concorso si svolgerà in due fasi. La prima prevede la raccolta di proposte che ripensino il borgo murattiano. Il bando richiederà la razionalizzazione nel murattiano del traffico veicolare, del parcheggio e della sosta; la realizzazione di zone atraffico limitato e l’estensione delle aree pedonali.

I concorrenti dovranno fornire nella prima fase del concorso due tipologie di elaborati progettuali:

1. una ipotesi di assetto complessivo del murattiano con individuazione di:
- sistemi terziari forti (istruzione superiore-cultura; spettacolo; commercio di lusso; ristorazione) e delle loro aree di pertinenza;
- sistema delle aree pedonali;
- sistema del traffico e dei parcheggi (a raso, sotto terra e sopraterra);
- aree speciali residenziali.

2. Una ipotesi di assetto definitivo e riqualificazione dell’asse pedonale di via Sparano

La giuria selezionerà quindi cinque progetti che potranno accedere alla seconda fase del concorso, il cui obiettivo sarà la riqualificazione della strada pedonale del centro urbano.
“È importante – commenta il direttore del dipartimento di Architettura del Politecnico di Bari Dino Borri - ampliare la pedonalizzazione ad alcune strade laterali, creando magari un sistema con via Argiro”. È inoltre prioritario liberare la zona dal “ferro”: “via i pali, tutta segnaletica orizzontale. Anche per i lampioni, si potrebbe pensare a un'illuminazione a gas come succede a Boston e Dublino”.

Le proposte progettuali - si legge nel bando - dovranno:

- riqualificare via Sparano, migliorando la fruibilità dei luoghi con soluzioni distributive, vegetazionali, tecniche ed architettoniche, mirate alla caratterizzazione e alla restituzione dell’identità allo spazio oggetto dell’intervento, inteso anche come luogo di aggregazione e di incontro;
- realizzare un sistema di pavimentazioni che, sulla base anche di quanto storicamente documentato, prefigurino soluzioni progettuali atte a proporre una uniformità delle quote altimetriche dell’asse pedonale e la continuità con i percorsi che lo intersecano;
- definire le caratteristiche dei materiali di arredo (pavimentazioni, panchine, contenitori portarifiuti, corpi illuminanti, ecc) da integrare con le alberature esistenti o di nuovo impianto;
- valorizzare ed enfatizzare scenograficamente le più importanti presenze architettoniche, anche attraverso il sistema di illuminazione;
- caratterizzare il luogo attraverso opere scultoree e/o installazioni artistiche;
- realizzazioni di cunicoli per l’alloggiamento dei sottoservizi.


L’iscrizione al concorso dovrà essere effettuata entro il 25 settembre 2006. La scadenza per la consegna delle proposte progettuali è invece fissata al 30 novembre 2006.

I cinque gruppi di progettazione che saranno stati selezionati per la seconda fase avranno 60 giorni di tempo, a partire dall’invio della lettera di invito, per la consegna dei progetti preliminari.

Il bando prevede l’assegnazione di tre premi e due rimborsi spesa per una somma complessiva di 60mila euro. Al vincitore un premio di 32mila euro, 10mila al 2° e 3° classificato, 4mila euro ai due progetti menzionati. Il vincitore riceverà inoltre l’incarico della progettazione definitiva ed esecutiva.

Visita il sito internet del concorso


  •   Visualizza il bando integrale


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
    BANDI CORRELATI
    Comune di Bari

    Concorso di progettazione per la riqualificazione di via Sparano e del borgo murattiano

    Il Comune di Bari bandisce un Concorso Europeo di Progettazione in due gradi per la Riqualificazione di via Sparano e degli spazi pubblici del Borgo Murattiano L’Amministrazione Comunale ha individuato nel recupero e nel riuso del patrimonio edilizio ed ambientale esistente uno dei punti strategici sui quali fondare lo sviluppo futuro dell’intera città, con l’intento di restituire identità ai contesti e nel contempo attrarre risorse e investimenti pubblici e privati. Al fine di promuovere la qualità dell’architettura pubblica si intende perseguire la strada di un maggiore utilizzo del concorso di progettazione per l’attuazione delle scelte programmatiche dell’Amministrazione.


      News sull'argomento
    26/02/2007
    Bari: al via la 2a fase del concorso per via Sparano
    I progetti finalisti per la ‘Bari che cambia’

    01/02/2007
    Bari: i finalisti del concorso per il murattiano
    Cinque finalisti e cinque segnalati. Dal 7 febbraio la mostra dei progetti

    24/04/2006
    Bari: concorso per il restyling di via Sparano e murattiano
    La pubblicazione del bando è attesa nelle prossime settimane



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    24.04.2025
    Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
    24.04.2025
    Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
    24.04.2025
    A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

    13/09/2025 - como e dintorni del lago
    Lake Como Design Festival 2025. Fragments
    Settima edizione
    22/09/2025 - bologna fiere
    Cersaie 2025

    gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +23.04.2025
    La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
    +23.04.2025
    Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
    +18.04.2025
    Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
    +16.04.2025
    Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
    +16.04.2025
    Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
    tutte le news concorsi +

    extra_Florim_Ceramiche
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata