extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il concorso Lo spazio delle arti
Un’architettura urbana per le giornate dei festival Taobuk
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The kiss -ph. Musacchio Iannello Pasqualini The kiss -ph. Musacchio Iannello Pasqualini
21/03/2022 - Taobuk-Taormina International Book Festival e Fondazione Taormina Arte Sicilia hanno lanciato la seconda edizione de Lo spazio delle arti, concorso internazionale di progettazione architettonica rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti e dei Corsi di Laurea in Architettura e in Ingegneria delle Università italiane e straniere.
 
Il concorso prevede la realizzazione di una architettura urbana, che sarà collocata durante le giornate dei festival Taobuk (16 - 20 giugno 2022) e Taormina Film Fest (26 giugno – 2 luglio 2022) in uno dei luoghi più simbolici e scenografici di Taormina: Piazza IX Aprile, il belvedere che fa da ideale punto di congiunzione tra le acque dello Jonio, le vicine alture in cui prende forma la suggestiva  cavea del Teatro Antico e il dominante paesaggio dell'Etna.
 
Ideato nel 2021 da Taobuk come Lo spazio dei libri, quest'anno il concorso prevede, come si è detto, la partnership della Fondazione Taormina Arte Sicilia e, fedele alla visione aperta e multidisciplinare di entrambe le istituzioni, allarga l’orizzonte e vuol essere in tributo a tutte le arti. Un tributo, che parte dal cuore del Mediterraneo per coinvolgere le giovani generazioni del pianeta. Obiettivo è la creazione di un'opera che da un lato esprima i valori e la dimensione internazionale dei due prestigiosi festival e, dall'altro, ribadisca il forte legame che nel corso dei secoli si è sviluppato tra la città siciliana e le forme di espressione del genio umano: un rapporto cresciuto attraverso gli scrittori che l'hanno amata, i pittori che se ne sono lasciati ispirare, i film che vi sono stati girati (tra cui L'avventura di Michelangelo Antonioni, quest'anno oggetto di celebrazioni speciali in memoria della sua grande protagonista, Monica Vitti).
 
«Nel 2021, con la prima edizione del concorso, avevamo voluto sottolineare il rapporto tra lo spazio della lettura – intimo e individuale – e quello architettonico della piazza», dichiara Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico di Taobuk. «Quest'anno abbiamo condiviso la paternità del contest con la Fondazione Taormina Arte Sicilia, alla quale ci lega da anni una profonda sinergia. È un'evoluzione assolutamente naturale: Taormina non è solo la città delle Belle Lettere, ma anche delle arti figurative e performative. Ci premeva sottolinearlo anche attraverso il dialogo con l'architettura, che assume per noi un ruolo centrale. Il concorso Lo spazio delle arti vuole essere il manifesto di questo trionfo delle Muse, concepito in sintonia con lo spazio prescelto per l’installazione: il belvedere della Perla dello Jonio, sintesi della sua storia millenaria».
 
Si arricchisce così la sinergia tra Taobuk e Fondazione Taormina Arte Sicilia (che oltre al Taormina Film Fest organizza la più ampia rassegna Taormina Arte). L’architettura getterà così un ponte tra le rassegne nelle due settimane in cui Taormina sarà capitale dell'arte, della letteratura e del cinema nel cuore del Mediterraneo.
 
Nel 2021 la prima edizione del concorso ha ricevuto circa 200 candidature dagli studenti di atenei da tutto il mondo, 98 delle quali sono state ritenute ammissibili a partecipare al concorso. A vincere il concorso il progetto “The Kiss” dei francesi Antoine Geiger e August Hijlkema dell'ENSAPM di Parigi (École Nationale Supérieure D'architecture de Paris-Malaquais).
 
Quest'anno i progetti verranno valutati in base a quattro criteri (Concept, sviluppo del tema e relazione con il luogo; Funzionalità e articolazione dello spazio; Realizzabilità tecnica e costruttiva; Fattibilità economica) da una Giuria composta dagli organismi promotori e da autorevoli studiosi e accademici internazionali: Giovanni Francesco Tuzzolino (Architetto e presidente della Giuria), Antonella Ferrara (Presidente di Taobuk), Sara Banti (caporedattrice Abitare), Mario Botta (architetto), Bernardo Campo (Commissario straordinario Fondazione Taormina Arte Sicilia), Cristina Cassar Scalia (scrittrice), Costanza DiQuattro (scrittrice), Dario Felice (architetto), Chiara Gatti (critica e storica d'arte).
 
I migliori tre progetti saranno pubblicati sulla rivista Abitare, media partner del concorso, mentre gli autori del progetto vincitore – oltre a veder realizzata la propria opera – saranno invitati a partecipare a Taobuk a un panel con ospiti legati al mondo dell'architettura, delle arti e della letteratura. La XII edizione del festival si svolgerà a Taormina dal 16 al 20 giugno e sarà incentrata sul tema Verità. Tra gli ospiti sono attesi i vincitori dei Taobuk Awards 2022 Giorgio Parisi, Michele Houellebecq e Paul Auster.
 
Il bando di Lo spazio delle arti scade martedì 19 aprile 2022 e gli esiti del concorso saranno pubblicati martedì 3 maggio 2022.


The kiss -ph. Musacchio Iannello Pasqualini


The Kiss di Antoine Geiger e August Hijlkema_ENSAPM Parigi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Festival internazionale del libro Taobuk e Fondazione Taormina Arte Sicilia

Lo spazio delle arti

Il Festival internazionale del libro Taobuk e la Fondazione Taormina Arte Sicilia, in collaborazione con la rivista Abitare, lanciano l’edizione 2022 del concorso “Lo spazio delle arti”, per la realizzazione di una piccola architettura urbana da introdurre nella piazza IX Aprile come uno spazio nello spazio. Essa, da una parte dovrà esprimere i valori e la dimensione internazionale dei Festival, dall’altra ribadire il forte legame con luoghi e i caratteri della città di Taormina. L’oggetto del concorso è, allora, una struttura relazionale che attivi una dinamica poetica con le arti e la città; un dispositivo capace di arricchire di senso lo spazio urbano dotandolo di un’ulteriore bellezza.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
The kiss -ph. Musacchio Iannello Pasqualini
The Kiss di Antoine Geiger e August Hijlkema_ENSAPM Parigi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata