Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura il Premio di Architettura Città di Oderzo 2022
Premio alle architetture virtuose di Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2022 - Si concluderanno fra una settimana le iscrizioni all'XVIII Edizione del Premio di Architettura Città di Oderzo, organizzato da Comune di Oderzo, Provincia di Treviso, Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso, Fondazione Oderzo Cultura e Assindustria Venetocentro.

Il prestigioso riconoscimento che premia e promuove le architetture virtuose di Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia torna sulla scena dei maggiori appuntamenti culturali nazionali e regionali con importanti novità all'insegna della semplificazione e dell'innovazione.

Questa edizione mira ad un ritorno alle origini, optando per un'unica sezione di concorso, all'interno della quale individuare un progetto vincitore e tre menzioni speciali.
Altra importante novità di questa edizione, all'insegna della sostenibilità ambientale, l'addio al cartaceo: i concorrenti si avvarranno della piattaforma digitale del Consiglio Nazionale degli Architetti, dalla quale potranno scaricare e caricare la documentazione richiesta dal bando.
 
Il Primo Premio consisterà in un'opera d'arte contemporanea realizzata da un artista emergente che vive e/o opera nel territorio del Triveneto.
 
Sono previste inoltre tre menzioni speciali:
- Menzione speciale per “l’Architettura dei luoghi del lavoro” intitolata a Tiziana Prevedello Stefanel, architetta ed imprenditrice di Oderzo prematuramente scomparsa, riservata alle architetture dei luoghi di lavoro realizzate nel territorio del Triveneto, in grado di consolidare il rapporto tra architettura ed impresa.
- Menzione speciale a “Progettisti under 35” intitolata a Marco Gottardi e Gloria Trevisan,
i giovani architetti deceduti il 14 giugno 2017 nell’incendio della Grenfell Tower di Londra, riservata ad opere realizzate di recente nel territorio del Triveneto da progettisti nati dopo
il 31 dicembre 1986. Un modo per premiare le progettualità giovanili e stimolare le nuove generazioni.
- Menzione speciale “Architetture per la comunità” intitolata a Francesca Susanna, architetta responsabile dell'Ufficio Beni Culturali della Provincia di Treviso prematuramente scompar- sa, riservata ad opere di iniziativa pubblica realizzate di recente nel territorio del Triveneto, che possa divulgare le buone pratiche di intervento sul territorio.
 
La giuria sarà presieduta dall’economista e già Ministro Paolo Baratta, per tre mandati consecutivi alla guida della Biennale di Venezia, e sarà composta dagli architetti Stefano Gri, Luigi Lucchetta, Simona Malvezzi e Martina Salvaneschi.
 
Sarà possibile iscriversi al Premio fino alle ore 12.00 del 29 luglio 2022.
 
La cerimonia di premiazione avrà luogo in autunno a Palazzo Foscolo ad Oderzo, dove sarà anche allestita una mostra delle opere segnalate e premiate.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Oderzo, Provincia di Treviso, Ordine A.P.P.C. della Provincia di Treviso,....

Premio Architettura Città di Oderzo – XVIII Edizione 2022

Il Comune di Oderzo, la Provincia di Treviso, l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Treviso, la Fondazione Oderzo Cultura onlus e Assindustria Venetocentro hanno promosso la XVIII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata