SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

In scadenza i Premi ‘Architetto italiano’ e ‘Giovane Talento dell’Architettura’ 2023
Le candidature all'edizione che segna il Centenario dell’Istituzione dell’Ordine professionale si chiudono il 24 luglio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IN SCADENZA I PREMI ‘ARCHITETTO ITALIANO’ E ‘GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA’ 2023
10/07/2023 - Nel 2023 i Premi “Architetto italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura”, tradizionalmente banditi dal CNAPPC in occasione della Festa dell’Architetto segnano il traguardo dei 10 anni della loro istituzione.
 

Il cronoprogramma dei Premi prevede che le candidature possano essere presentate entro le ore 12 del 24 luglio prossimo, mentre i Premi saranno assegnati il 6 ottobre a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nel corso della Festa dell’Architetto.
 
Un’edizione particolarmente significativa questa che si svolge nell’anno in cui l’organizzazione della comunità degli architetti in un Albo professionale, rappresentato dagli Ordini, compie 100 anni e in una fase in cui il New European Bauhaus riconosce agli architetti la capacità di innescare, con le proprie creatività e progettualità, quella rivoluzione culturale di cui il nostro Paese e l’Europa hanno bisogno.
 
Nell’ambito delle iniziative del Centenario i Premi hanno la finalità di dare visibilità ai professionisti che rappresentano un’eccellenza nell’aver saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione e dei quali sarà considerato il percorso professionale e civile.
 
La scelta viene operata sulla base dei progetti realizzati in Italia e all’estero, dagli iscritti agli Albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi tre anni.
 
I candidati all’ “Architetto dell’anno 2023” saranno valutati sulla base di progetti che con la loro realizzazione abbiano contribuito a salvaguardare, promuovere e diffondere la cultura, il territorio italiano e l’innovazione architettonica.
 
Il “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2023” è volto a selezionare un professionista, con meno di 40 anni di età al momento della pubblicazione del Bando, che si distingua per l’attenzione dedicata alla promozione e diffusione della cultura e dell’innovazione architettonica.

https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2023/home

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Premi ‘Architetto italiano’ e ‘Giovane Talento dell’Architettura’ 2023

L’organizzazione della comunità degli architetti in un Albo professionale, rappresentato dagli Ordini nel 2023 compie 100 anni. La nascita degli Ordini provinciali, sebbene sancita tra 1923 e 1925, ha radici che affondano negli anni postunitari, quando i tecnici, sebbene non tutti d’accordo, iniziano a discutere di tutela del titolo, concorsi, tariffe ed esercizio della professione. Il significato di un centenario non è solo ricorrenza, ma l’occasione per riportare alla memoria e produrre una testimonianza perenne della fondazione di una Istituzione che rappresenta la figura professionale ed intellettuale che risponde alla necessità di qualità della vita quotidiana attraverso lo spazio in cui viviamo. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalita` di dare visibilita` ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata