Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


DRIFT nel cortile di Palazzo Strozzi con Shy Society
Una nuova installazione site-specific schiude una prospettiva contemporanea sull’architettura rinascimentale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio
30/10/2024 - Fino al 26 gennaio 2025, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, una spettacolare installazione site-specific nel cortile rinascimentale realizzata dal duo olandese DRIFT, celebre per opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia.
 
Shy Society trascende i confini tra installazione, scultura e musica, trasformando il cortile di Palazzo Strozzi in un palcoscenico immersivo per una performance che unisce espressione artistica, natura e scienza.
 
L'opera è composta da sette grandi elementi inseriti nello spazio aperto del cortile, che si muovono lentamente e sinuosamente, aprendosi e chiudendosi in una coreografia originale che segue una suggestiva colonna sonora, un brano sinfonico del compositore contemporaneo statunitense RZA. In un’atmosfera di contemplazione e di forte coinvolgimento sensoriale, ogni parte dell’installazione ci appare come un fiore che si dispiega e si ritrae continuamente grazie a un software progettato per imitare i movimenti imprevedibili e naturali dei fiori reali, offrendo così una riflessione sull'interrelazione tra natura e artificio, controllo e meraviglia.
 
Shy Society trae ispirazione dall'affascinante fenomeno naturale noto come “nictinastia” per cui alcune specie di piante e fiori si chiudono durante la notte e si riaprono all'alba per autodifesa e per conservare le proprie risorse.
 
Questo fenomeno ci induce non solo a riflettere sul concetto di bellezza, tra natura e artificio, ma anche sull'idea di adattamento all'ambiente da parte di tutte le forme di vita. Così come i fiori si aprono e chiudono in risposta ai cicli naturali, anche noi esseri umani siamo chiamati a trasformarci e adattarci alle sfide presentate dal nostro ambiente.
 
L’installazione di DRIFT diviene quindi un’opportunità per riflettere sul concetto di metamorfosi come parte integrante della vita e su come lo spirito di adattamento sia essenziale alla nostra sopravvivenza. L’opera vede i fiori aprirsi e richiudersi a ritmi diversi creando una coreografia davanti alla quale entriamo in connessione con la natura e le altre persone, in una sorta di comunità. Il continuo movimento dei fiori si intreccia con una colonna sonora che si apre su delicati suoni di arpa, seguiti da pause. Natura, tecnologia e umanità si uniscono in una sincronizzazione che avvolge i sensi.
 
DRIFT

Fondato ad Amsterdam nel 2007 da Lonneke Gordijn e Ralph Nauta, DRIFT realizza installazioni e sculture interattive in cui temi ambientali, natura umana e tecnologia si intrecciano in modo affascinante. I progetti immersivi, totalizzanti e spesso site-specific di DRIFT sono stati esposti in tutto il mondo, offrendo esperienze meditative e poetiche che affrontano temi quali la relazione tra l'individuo e il collettività o l'impatto della tecnologia sulla nostra società.

  Scheda evento:
Mostra:
24/10-26/01 PALAZZO STROZZI, FIRENZE
Shy Society



DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio


DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio


DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio


DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio
DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio
DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio
DRIFT, Shy Society, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska OKNOstudio
1
2
  Scheda evento:
24/10-26/01 PALAZZO STROZZI, FIRENZE
Shy Society

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata