Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Elio Fiorucci: la retrospettiva di Triennale Milano
La mostra dedicata all’uomo che ha rivoluzionato costume, moda e scena dell’arte contemporanea in Italia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
12/11/2024 - Fino al 16 marzo 2025 Triennale Milano presenta la mostra Elio Fiorucci, a cura di Judith Clark con progetto di allestimento di Fabio Cherstich. L’esposizione – in assoluto la più grande e ricca di opere e documenti mai dedicata a questa figura unica – vuole restituire le differenti dimensioni creative di Elio Fiorucci (Milano, 1935-2015), imprenditore, cool hunter, fondatore dell’omonimo marchio che a partire dagli anni Sessanta ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia.
 
“Abbiamo voluto riempire, proprio qui, dove il fenomeno Fiorucci è nato ed esploso, il vuoto di una formidabile amnesia” spiega Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano. “Milano, grazie a Fiorucci, è stata infatti per almeno due decenni uno dei magneti delle idee più avanzate della cultura giovanile internazionale e la culla delle contaminazioni più fertili e audaci non solo tra moda, design, arte visiva e pubblicità, ma anche tra cultura e commercio. Invadendo di colori e forme la Milano cupa degli anni Settanta e poi esportando la sua cometa cromatica nel mondo, Elio Fiorucci ha dato alla sua città il regalo di un primato nella creatività internazionale.”
 
La mostra si propone come una retrospettiva dal chiaro intento biografico, che include le vicende umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci, portando uno sguardo nuovo sulla sua figura. Presenta inoltre le ricerche sviluppate da accademici e da collaboratori, raccontando la visione unica di Fiorucci e una serie di esperimenti che hanno rivoluzionato la moda e il marketing italiano e globale.
 
L’esposizione si focalizza in particolare sulla vita e sulla biografia dello stilista: vengono presentati, seguendo un ordine cronologico, sia materiali provenienti dal suo archivio personale che prodotti industriali, raccontando l’inconfondibile estetica di Fiorucci.
 
Il progetto di allestimento mette in risalto la teatralità delle diverse parti che compongono il racconto: l’intera mostra è attraversata dalla voce di Elio Fiorucci – resa attraverso registrazioni fino a ora inedite – che ripercorre alcuni momenti personali e che viene messa in dialogo con le voci di altri protagonisti della storia dello stilista, dando vita a una narrazione che si intreccia al racconto del marchio.
 
La grafica e il linguaggio ironico e provocatorio a cui lo stilista si ispirava sono altri elementi centrali dell’esposizione, resi attraverso una molteplicità di media, documenti e opere che spaziano dalla scala della polaroid fino all'installazione ambientale, passando per video, fotografie, plastici di architettura, abiti, accessori e opere d'arte contemporanea, a dimostrazione di come il brand abbia sempre avuto una sua identità, strettamente legata alla personalità del suo fondatore.
 
Nello spazio Cuore – Centro studi, archivi, ricerca, viene inoltre esposta una selezione di volumi e riviste provenienti dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori di Milano che hanno come focus la moda.
 
È disponibile anche l’album, Il giro del mondo per Elio Fiorucci. Gli album di Mirella Clemencigh, a cura di Judith Clark con Adelita Husni-Bey, che include un’introduzione all’immaginario di Fiorucci e un’inedita conversazione tra la curatrice della mostra e Adelita Husni-Bey, artista e figlia dell’autrice delle opere protagoniste dell’Album, Mirella Clemencigh, buyer e stilista, collaboratrice di Elio Fiorucci negli anni Sessanta e Settanta.

  Scheda evento:
Mostra:
06/11-16/03 TRIENNALE MILANO
Elio Fiorucci



Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano


Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
Elio Fiorucci, Instalation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano
1
2
3
  Scheda evento:
06/11-16/03 TRIENNALE MILANO
Elio Fiorucci

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata