Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Nello showroom Kerakoll, un'installazione cinetica racconta la fluidità dei colori
'LOOP. Chromatic Gestures' è l'allestimento firmato dallo studio londinese Isabel + Helen per la MDW 2025 che indaga i temi del tempo, del movimento e della trasformazione
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll al Fuorisalone LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll al Fuorisalone
04/04/2025 - Un allestimento cinetico che indaga i temi del tempo, del movimento e della trasformazione attraverso il colore. Lo studio londinese Isabel + Helen dà vita a LOOP. Chromatic Gestures, l'installazione Kerakoll che svela in anteprima i nuovi colori del brand, in occasione della Milano Design Week 2025.
 
Lo showroom Kerakoll diventa un atelier creativo e sperimentale con il nuovo allestimento che racconta la fluidità dei colori, coniugando artigianalità e speriementazione.

Partendo dalle vetrine, interamente coperte con pennellate di quattro diversi colori come a ricordare un cantiere, lo showroom di Brera accoglie una vera e propria performance che è, allo stesso tempo, un insieme di opere: otto gruppi di pennelli, disposti con precisione geometrica e di dimensioni crescenti, vengono immersi in tonalità accuratamente selezionate e applicati su una tela rotante attorno a un unico asse. Strato dopo strato, i colori e le texture si sovrappongono, realizzando composizioni uniche.
 
“Abbiamo voluto creare - affermano Isabel Gibson ed Helen Chesner, fondatrici dell’omonimo studio Isabel + Helen - un’installazione che mostrasse come un semplice gesto ripetitivo possa generare infinite variazioni. Utilizzando le pitture di Kerakoll, il lavoro celebra il passare del tempo e l’evoluzione continua, dando vita a un dialogo ininterrotto tra staticità e cambiamento.”

L'installazione Kerakoll si anima grazie a nuove tonalità, che anticipano un’evoluzione del brand. Le texture e i colori di Kerakoll si fondono senza soluzione di continuità sulle tele e plasmano forme, colori e gesti. Il risultato è una nuova prospettiva ritmica sul movimento, in cui ogni opera si costruisce sulla precedente, pur rimanendo ancorata allo stesso punto di rotazione.
 
“Con LOOP. Chromatic Gestures - ha commentato Alessandro Dondi, Brand Marketing & Communication Director di Kerakoll Group - invitiamo il pubblico a riflettere sul valore dell’artigianalità e della materia. Attraverso manualità e automazione, questi elementi si tramutano in arte. Le opere esposte nel nostro showroom, trasformato per l’occasione in atelier d’artista, rappresentano il percorso intrapreso da Kerakoll nell’esplorazione dei colori. In anteprima alla Milano Design Week, sveliamo alcune delle nuove tonalità che daranno forma a un progetto più ampio: l’espansione della nostra offerta per la decorazione di interni ed esterni. Una nuova era del colore”.

All’esterno dello showroom, la narrazione continua con tonalità che rievocano le opere interne, sfumando il confine tra spazio pubblico e privato.

Kerakoll su Archiproducts


Isabel Gibson ed Helen Chesner, fondatrici dello studio Isabel + Helen


LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll


Installazione Kerakoll al Fuorisalone


LOOP. Chromatic gestures, Kerakoll al Fuorisalone 2025


LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll


Loop by Studio londinese Isabel + Helen


Isabel Gibson ed Helen Chesner, fondatrici dello studio Isabel + Helen

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/01/2025
I nuovi progetti Kerakoll con le pitture e le resine decorative della Color Collection
Un ufficio in stile anni Settanta, una casa reinventata come galleria d’arte e un’accogliente rifugio nel cuore della Catalogna

20/06/2024
Effetti tono su tono o audaci fughe a contrasto
50 colori contemporanei, di cui 16 nuove tonalità: Fugabella Color è lo stucco decorativo Kerakoll per infinite combinazioni cromatiche

22/04/2024
Scenari scultorei tra architettura, materia e colore
"Huetopia - Scenari di colore" è l'installazione firmata Nichetto Studio che trasforma lo showroom milanese di Kerakoll in uno spazio utopico, tra forme organiche e volumi sfaccettati

09/06/2023
Il nuovo volto a colori dello spazio milanese di Kerakoll
Realizzato su progetto di Martino Gamper, il restyling dello showroom di via Solferino indaga il concetto di sovrapposizione come rinnovamento dell’esistente

27/04/2023
Strato, il progetto di Martino Gamper per Kerakoll Brera Studio
Fuorisalone 2023. Superfici, volumi e colore in un restyling che indaga il concetto di stratificazione

20/01/2023
I colori Kerakoll nelle architetture metafisiche di Lorenzo Vitturi
Cinque Totem reinterpretano le texture e le tonalità della Color Collection, la serie di pitture e resine ecocompatibili per la decorazione d’interni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
Isabel Gibson ed Helen Chesner, fondatrici dello studio Isabel + Helen
LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll
Installazione Kerakoll al Fuorisalone
LOOP. Chromatic gestures, Kerakoll al Fuorisalone 2025
LOOP. Chromatic gestures, installazione Kerakoll
Loop by Studio londinese Isabel + Helen
Isabel Gibson ed Helen Chesner, fondatrici dello studio Isabel + Helen
1
2
3
KERAKOLL

FUGABELLA COLOR
LEGNO NAT SMALL
INVISIBILE

KERAKOLL

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata