Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
Elementi organici e volumi grafici danno forma alla lampada disegnata per Pholc, scelta per il set up di Archiproducts Milano 2025. L'intervista con Chiara Di Pinto e Arianna Lelli Mami
29/04/2025 - Un acchiappasogni giocoso e scultoreo: così nasce Dreamcatcher, la nuova lampada a sospensione Pholc disegnata da Studiopepe. Composta da elementi organici ispirati alla terra e volumi grafici ed essenziali, la lampada crea un gioco di luci e ombre sempre diverso a seconda del punto di vista.
La lampada Dreamcatcher è il primo progetto del brand svedese Pholc firmato da Studiopepe: "Pholc voleva aggiungere qualcosa di più visionario alla sua collezione: la sfida era fondere la nostra visione creativa con lo stile più essenziale e rigoroso del brand, ma siamo riuscite a fonderli bene, nonostante la distanza tra Milano e Stoccolma". Presentata ufficialmente in occasione della Milano Design Week 2025, la lampada Dreamcatcher è parte del progetto Aria. A medium for connection, il nuovo allestimento di Archiproducts Milano curato da Studiopepe. Le founder Chiara Di Pinto e Arianna Lelli Mami raccontano in una video intervista come nasce la lampada e come si inserisce nel progetto d'interior.
"La multidisciplinarietà - racconta Chiara Di Pinto - è molto importante nel nostro lavoro. Quando immaginiamo un nuovo progetto, immaginiamo anche il suo ambiente, la sua casa e le sue persone. Arricchisce il nostro modo di creare. Vogliamo che i nostri oggetti siano il più possibile scultorei e grafici."
"Per Pholc volevamo creare qualcosa che fosse più di una semplice lampada", continua Arianna Lelli Mami. "Un design che fosse anche una scultura mobile. Il concetto dell'acchiappasogni, che protegge i nostri sogni più belli, è stato il punto di partenza del nostro concept. Volevamo che la lampada assomigliasse ad un portafortuna per una stanza, un pendente che trasmettesse serenità e gioco, con elementi semplici ma ben definiti."
La sospensione Dreamcatcher include due boomerang, un cilindro a specchio e un pendente in vetro. I boomerang fungono da fonti luminose, interagendo costantemente con gli elementi decorativi: il pendente in vetro semitrasparente lascia passare la luce, mentre la superficie a specchio del cilindro la riflette, creando dinamici raggi di luce. Dreamcatcher è realizzata in due dimensioni e combinazioni: Arc include un boomerang piccolo e due grandi, ideale per ampi spazi e aree hospitality; la versione ridotta, Bow, è realizzata con un boomerang grande e due piccoli.
Le lampade Pholc sono parte di "Aria. A medium for connection", il nuovo allestimento di Studiopepe per lo spazio di Archiproducts Milano in via Tortona 31. Presentato nei giorni della Milano Design Week 2025, Aria è un’esperienza sensoriale in cui luce, colore e materia interagiscono per creare uno spazio immersivo. Materiali iridescenti, sfumature pastello e giochi di luce trasformano l'ambiente in un viaggio multisensoriale che invita alla scoperta e alla connessione con ciò che ci circonda.
Qui le lampade a sospensione Dreamcatcher si immergono in un'atmosfera surreale, quasi ultraterrena: gli accenti iridescenti degli arredi interagiscono con le superfici riflettenti, esaltando le giustapposizioni geometriche e creando un effetto visivo dinamico e stratificato, in cui non mancano giocose punte di colore.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�