SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

A Milano i 40 anni del ‘Sacco’ di Zanotta
Percorso espositivo ideato da BPM studio e Filippo Cannata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/04/2008 – Gli spazi di BaseB, in zona Bovisa, a Milano, ospitano da due giorni un o degli eventi più importanti del Fuori Salone 2008, “La commedia del Sacco” nato per celebrare i 40 anni della poltrona Sacco di Zanotta.

Un compleanno entusiasmante, che osanna gli “anta” raggiunti dalla poltrona Sacco, per nulla segnata dal tempo con la sua immagine originale, famosa in tutto il mondo, esaltata per l’occasione da un percorso espositivo essenziale, rigoroso, quasi sacrale, ideato da BPM studio (Bertero, Panto, Marzoli), in collaborazione con Filippo Cannata che ha curato l’allestimento luminoso.

Il pensiero, che ha guidato i progettisti nell’ideazione dell’itinerario espositivo, si sostanzia di una filosofia della visione alquanto elementare rispetto alla quale le cose si possono guardare almeno attraverso una dualità di prospettive dello sguardo: osservando e leggendo.
Le due anime del guardare ispirano, dunque, le due sale dell’esposizione. Nella prima, dedicata all’osservare, le poltrone si vedono come fenomeno. “Una serie di proiezioni dinamiche – dichiara BPM - campeggiano sulle grandi pareti e illustrano la storia di Sacco, icona del design degli anni ’60”.

“Abbiamo recuperato immagini d'archivio – continua BPM – proiettate in grande formato sulle pareti, per rafforzare la memoria dell’oggetto cult, figlio della cultura della plastica e dell’ottimismo tecnologico. La composizione scenografica della prima sala è completata da una selezione di prodotti dell’azienda Flos, tra cui la celebre lampada Taraxacum, progettata proprio negli anni ’60”.
Nella seconda sala, dedicata al leggere le poltrone comunicano il loro alto valore simbolico. La Sacco disegnata da Gatti, Paolini e Teodoro, nel 1968, esprime l’essenza del Pop design e del periodo storico, in cui il fenomeno si affermò nell’Occidente industrializzato, dominando il panorama culturale in tutti i settori della vita quotidiana.
“L’allestimento luminoso – afferma Filippo Cannata – incoraggia il visitatore della mostra a decifrare il significato delle 40 icone, esposte come “gioielli” unici di un’ inestimabile collezione. Le poltrone vengono illuminate da 80 sorgenti luminose, che plasmano lo spazio espositivo, giocando sulla poetica dei contrasti.”
Pieno/vuoto, luce/ombra, bianco/nero, secondo una sapiente citazione dell' optical art degli anni ’60, danno forma all’installazione scenografica delle 40 sedute che, senza soluzione di continuità, ritmano lo spazio e calibrano i toni di una raffinata atmosfera cosmopolita, inebriante ed effimera, simile a quella che pervade Milano in quell’happening che è la fugace settimana del Salone del Mobile.

Fonte: Kjo comunicazione

  Scheda evento:
Mostra:
16-20/04 MILANO
La Commedia del Sacco



Fantasma d'amore


Africa Express


Luce e ombra


Ultimo sogno







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/06/2009
Zoom sulle novità '09 di ZANOTTA
I nuovi best-seller

20/03/2009
ZANOTTA al Salone del Mobile
Il design moderno e raffinato

22/01/2009
ZANOTTA al Now! Design a Vivrè di Parigi
Kate, protagonista assoluta

05/12/2008
La cultura del design di ZANOTTA
Nuovi prodotti d'arredo anticipatori di tendenze



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Fantasma d'amore
Africa Express
Luce e ombra
Ultimo sogno
1
2
3
  Scheda evento:
16-20/04 MILANO
La Commedia del Sacco

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata