SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Index Urbis', prima Festa dell’Architettura di Roma
Si parte con la lectio magistralis di Álvaro Siza
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2010 – Al via“Index Urbis”, prima edizione della Festa dell’Architettura di Roma, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, la Casa dell’Architettura e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.
 
L’evento, in programma fino al prossimo 12 giugno, ha come location principali quattro sedi di grande prestigio ovvero la Casa dell’Architettura - Acquario Romano, l’Auditorium Parco della Musica, il MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo e il MACRO Testaccio.
 
Curata dall’architetto Francesco Garofalo, l’iniziativa presenta un calendario di oltre cinquanta iniziative collaterali, tra incontri, lezioni, mostre, convegni e conferenze, presentazioni di libri, rassegne di video e film, installazioni e anteprime di progetti, che animeranno variamente le più disparate zone cittadine.
 
“La Festa dell’Architettura di Roma ha l’obiettivo di raccogliere le riflessioni sulla città proposte sia da esperti, sia dalla comunità culturale e civile, attraverso il confronto con altre metropoli. La nostra città, infatti, custodisce un patrimonio storico inestimabile di monumenti e spazi urbani, ma è anche un deposito di idee e un laboratorio di nuovi progetti in costante evoluzione. La proposta culturale della Festa è l’osservazione analitica della città di Roma, del suo sviluppo e del suo ruolo futuro nel panorama architettonico internazionale contemporaneo”, spiegano gli organizzatori dell’evento.
 
Ad Álvaro Siza, Pritzker Prize 1992 e medaglia d’oro RIBA nel 2009, il compito di aprire la Festa con una lectio magistralis dal titolo Sulla museografia”. L’incontro si terrà oggi, 9 giugno, presso la Casa dell’Architettura, alle ore 18.00. Al centro della discussione “il museo come forma architettonica”. Nello specifico verranno illustrati ed analizzati due celebri progetti dell’architetto portoghese quali il Museo di Arte Contemporanea di Serralves a Porto (Portogallo), e la Fondazione “Ibere Camargo” a Porto Alegre (Brasile).
 
L’incontro vedrà la partecipazione in qualità di relatori di Carlos Castanheira (architetto, autore di numerosi saggi e Direttore della Casa dell’Architettura di Matosinhos), Maddalena d’Alfonso (architetto, curatrice di Mostre e autrice del libro Álvaro Siza, 2 musei, Electa), Marco Introini (architetto, fotografo e coautore del libro Álvaro Siza, 2 musei, Electa) e Marco Maria Sambo (architetto, saggista e socio fondatore dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica).

Si alterneranno sui palchi della quattro giorni romana architetti di fama internazionale come James Corner – Field Operations, Bernard Tschumi, Eduardo Souto De Moura, Massimiliano Fuksas, Yvonne Farrell e Shelley McNamara - Grafton Architects, Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal, Stefano Boeri e Richard Burdett, chiamati a riflettere su progetti, strategie e soluzioni per la Roma del ventunesimo secolo. Sono inoltre previsti diversi forum e incontri pubblici dedicati al futuro architettonico ed urbanistico della capitale, nel merito dei quali saranno coinvolti amministratori, committenti e progettisti.
 
Tre le esposizioni “di punta” del festival: oggi, 9 giugno s’inaugura alla Casa dell’Architettura - Acquario Romano “Rome. The Centre(s) Elsewhere” a cura del Berlage Institute, Rotterdam - Capital Cities Research Program. Il Macro Testaccio ospiterà l’installazione interattiva “Atlante Roma / ABC Roma” e, nel padiglione 9°, una mostra del fotografo americano Joel Sternfeld sui paesaggi di New York e Roma.
 
Per consultare il programma della Festa dell’Architettura di Roma clicca qui.

  Scheda progetto: MACRO
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MAXXI
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Auditorium - Parco della Musica
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
27/05-13/06 STUDIO SPIN - ROMA
ControVerso
  Scheda evento:
Convegno:
09/06 CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA
Álvaro Siza Vieira - Sulla museografia
  Scheda evento:
Mostra:
09-12/06 CASA DELL'ARCHITETTURA ROMA
FESTA DELL’ARCHITETTURA DI ROMA
  Scheda evento:
Convegno:
10-12/06 ROMA
Sezione Nodi
  Scheda evento:
Mostra:
10-17/06 SEDI VARIE - ROMA
Virtual Walls - Progettare la luce
  Scheda evento:
Convegno:
10/06 MAXXI, ROMA
Premio Qualità Italia Giovani
  Scheda evento:
Mostra:
15-21/06 MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI - ROMA
CAMPUS ROM, C’ERA UNA VOLTA SAVORENGO KER
  Scheda evento:
Convegno:
15/06 CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA
ARCHITETTURA NEI MASS MEDIA, UN’IMMAGINE DISTORTA


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Odile Decq Benoit Cornette architectes urbanistes

MACRO
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MAXXI
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Auditorium - Parco della Musica
  Scheda evento:
27/05-13/06 STUDIO SPIN - ROMA
ControVerso
  Scheda evento:
09/06 CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA
Álvaro Siza Vieira - Sulla museografia
  Scheda evento:
09-12/06 CASA DELL'ARCHITETTURA ROMA
FESTA DELL’ARCHITETTURA DI ROMA
  Scheda evento:
10-12/06 ROMA
Sezione Nodi
  Scheda evento:
10-17/06 SEDI VARIE - ROMA
Virtual Walls - Progettare la luce
  Scheda evento:
10/06 MAXXI, ROMA
Premio Qualità Italia Giovani
  Scheda evento:
15-21/06 MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI - ROMA
CAMPUS ROM, C’ERA UNA VOLTA SAVORENGO KER
  Scheda evento:
15/06 CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA
ARCHITETTURA NEI MASS MEDIA, UN’IMMAGINE DISTORTA

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata