extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un viaggio in bianco e nero attraverso il Museo Ebraico di Berlino
In mostra ad Alessandria gli scatti di Patrizia Della Porta
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/08/2010 – Ancora  qualche giorno per visitare la mostra “The Berlin Jewish Mu-Seum” presso Palazzo del Monferrato ad Alessandria. Luci e ombre, pieni e vuoti, memoria e futuro, si alternano negli scatti realizzati dalla fotografa Patrizia Della Porta presso il Museo Ebraico di Berlino, progettato da Daniel Libeskind. L'esposizione sarà visitabile fino al prossimo 8 agosto.
 
“Per me lo spazio architettonico è soprattutto una dimensione interiore, mentale…Nelle mie fotografie lo spazio e il tempo acquistano una dimensione metafisica che io ottengo eliminando ogni riferimento al contesto urbano. Non inserisco mai la figura umana…Uso solo due elementi: la luce – quella del sole nella fase di ripresa e quella attenuata della camera oscura nella fase di stampa – e la prospettiva”, spiega Patrizia Della Porta.
 
Ne vien fuori un ritratto “essenziale” e sganciato dal contingente del grande edificio-scultura di Libeskind, la cui pelle in zinco, solcata da feritoie sottili, appare come epidermide umana segnata da cicatrici dolorose e indelebili. Il Museo Ebraico di Berlino è un'architettura caratterizzata da spazi “scomodi”, stranianti, capace di condurre il visitatore in un universo di memorie e testimonianze e di “procurare disagio”: dalla fredda torre dell’olocausto, con il piccolo taglio luminoso sul soffitto, al "vertiginoso" giardino E.T.A. di Hoffmann, con le sue 49 steli di cemento tagliate nella parte superiore con un piano obliquo, collocate su un terreno inclinato di 12 gradi a ricordare la fuga verso l’esilio. E poi la “strada della vita e della convivenza giudaico tedesca”, che conduce agli spazi espositivi attraverso una scala ove una serie di travi oblique sembrano precipitare sul visitatore.
 
“Nel lavoro sul Museo Ebraico di Libeskind a Berlino, che ho realizzato in due diversi momenti, l’esterno nel 2003 e gli interni nel 2006, ho percepito le finestre trasformarsi in tagli nell’edificio/materia, ferite nel corpo del popolo ebreo - aggiungePatrizia della Porta. Queste finestre/ferite di sofferenza, all’interno del museo si trasformano in fessure, portatrici di ‘Luce’ nell’anima di questo popolo. La foto scelta per la copertina del libro [dedicato a questa architettura] l’ho scattata nella “Torre dell’Olocausto”.  Entrata in questa stanza, mi sono sentita trasportata in una dimensione metafisica, priva di spazio e tempo, un luogo di meditazione dove una debole luce che entra dall’alto si trasforma come in una fiamma, simbolo di consapevolezza e crescita dell’anima”.
 

  Scheda progetto: Jewish Museum
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Bitter Bredt Fotografie
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Daniel Libeskind
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
07/07-08/08 PALAZZO MONFERRATO, ALESSANDRIA
THE BERLIN JEWISH MU-SEUM


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

Jewish Museum
  Scheda evento:
07/07-08/08 PALAZZO MONFERRATO, ALESSANDRIA
THE BERLIN JEWISH MU-SEUM

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata