Dimensione testo |
|
28/03/2011 - L’Associazione Culturale Manuela Cifarelli ha lanciato l'edizione 2011 del Concorso biennale DES|IN – Premio Cifarelli.
Nella vita quotidiana, negli oggetti che ogni giorno utilizziamo e naturalmente nei sistemi complessi è enormemente cresciuto l’impatto delle tecnologie, tradizionali e innovative; tipologie inedite di oggetti sono dovute alle possibilità dell’Information Technology ma spesso anche ai risultati della ricerca sui materiali.
Il concorso ha l’obiettivo di promuovere l’elaborazione di idee originali per l’uso e lo sviluppo dei nuovi materiali, l’applicazione inedita di materiali tradizionali in tipologie di prodotti e servizi future o futuribili, facendo saldi alcuni principi di etica ed eco-sostenibilità del design contemporaneo.
Le proposte di prodotto dovranno essere riferite ai diversi ambiti dell’abitare, del lavorare e dell’intrattenere.
La partecipazione è aperta a tutti i progettisti under 35 anni alla data di consegna degli elaborati.
E’ ammessa anche la partecipazione di gruppi di progettisti ma dovrà essere nominato un capogruppo che non dovrà aver superato i 35 anni e comunque gli altri membri del gruppo non dovranno aver superato i 40 anni di età.
Il capogruppo sarà l’unico responsabile e referente con Associazione Culturale Manuela Cifarelli.
Gli elaborati e il modulo di iscrizione dovranno pervenire entro il giorno 31 marzo 2011.
Al termine del concorso saranno distribuiti i seguenti premi nelle due diverse fasi:
1ª fase: Selezione per la mostra da realizzare durante il Salone del Mobile 2011 - Milano.
2ª fase Monte premi per il primo classificato è di 10mila euro.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|