SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torna a Milano la mostra 'Vivere alla Ponti'
La preziosa eredità di Giò Ponti esposta dal 13 al 16 ottobre
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/10/2014 - Dopo le tappe internazionali negli Istituti Italiani di Cultura di New York, Los Angeles, Vienna, e Genova, la mostra 'Vivere alla Ponti' fa ritorno a Milano, dal 13 al 16 ottobre, nello spazio del Trifoglio, l’architettura progettata nel 1961 da Gio Ponti all’interno del Campus Leonardo del Politecnico di Milano.

L’inaugurazione della mostra sarà introdotta da un incontro con interventi di: Fulvio Irace, storico dell’Architettura, Franco Raggi, Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Milano, Paolo Rosselli, fotografo, Salvatore Licitra, curatore dei Gio Ponti Archives, Francesca Molteni, curatore con Franco Raggi della mostra.

“Da italiani e milanesi, abbiamo la preziosa eredità di Ponti che deve essere portata alla luce e un archivio poco esplorato. Ci sono molti lavori dimenticati e prodotti da rieditare – perché Ponti ha disegnato molto più di quello che avrebbe mai potuto essere prodotto – che ci offrono anche l’occasione per comprendere l’uomo, la sua opera e un momento cruciale dell’architettura e del design italiani”. Queste le parole di Salvatore Licitra, nipote di Ponti.

Ancora una volta protagonisti assoluti dell'iniziativa sono gli arredi disegnati da Ponti tra il 1935, passando per gli anni ’50 fino al 1970. Una intera collezione che è stata rieditata da Molteni&C, con la direzione artistica dello Studio Cerri&Associati, dopo un lungo percorso di ricerca e studio dei diversi pezzi.


 

  Scheda evento:
Mostra:
13-16/10 EDIFICIO TRIFOGLIO, PIANO 2°, MILANO
Vivere alla Ponti


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/05/2015
80!Molteni: un percorso dedicato alle icone del design italiano
Appuntamento fino al 30 giugno alla Galleria di Arte Moderna di Milano

12/02/2015
Dante Bonuccelli indaga la trasparenza tridimensionale
Kristal, il nuovo contenitore Molteni&C in anteprima a iSaloni 2015

29/01/2015
Patricia Urquiola firma il nuovo Flagship Store Molteni&C a Tokyo
Ispirato al tempio Komyo-in di Kyoto, un muro grafico in legno alto 7m nasce come filtro tra lo spazio interno e il sol levante

13/10/2014
Molteni&C e Dada a Interieur
In mostra le ultime collezioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
13-16/10 EDIFICIO TRIFOGLIO, PIANO 2°, MILANO
Vivere alla Ponti

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata