SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Dalla pietra al vetro, dal legno della boiserie all’acciaio corten
Vimar per il restyling di una villa a due passi dai colli Euganei
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A due passi dai colli Euganei - ma ugualmente comoda alla città di Padova - sorge una residenza, pensata e realizzata per venire incontro alle esigenze dei suoi proprietari: due giovani professionisti che dedicano gran parte della loro giornata al lavoro ma che, quando fanno rientro a casa, vogliono godersi al meglio la famiglia e il tempo libero.

Per raggiungere questo risultato, come ci spiega l’architetto Alessandro De Paoli - dello studio De Paoli, De Franceschi, Baldan autore del progetto – il primo passo è stato rivedere la distribuzione degli spazi interni rispetto alla loro disposizione originale. La struttura pre-esistente, infatti, pur avendo dei connotati di pregio, non era pienamente funzionale alle esigenze dei committenti.
 
Grazie ad un abile quanto complesso lavoro di restauro è stato quindi rivisitato il corpo scala centrale, che assume ora il ruolo di fulcro del progetto. Un elemento, questo, pensato per essere un vero e proprio trait d’union tra tutti gli ambienti della casa e nel quale si fondono materiali diversi: dalla pietra al vetro, dal legno della boiserie all’acciaio corten. Un mix splendidamente riuscito che dà vita ad uno spazio che collega il piano semi interrato al pianto attico, fino a sfociare su di un ampio tetto-giardino.
 
Anche se l’intervento di restauro è stato di notevole importanza, uno dei temi fondamentali del progetto è però ravvisabile nella sensibilità con la quale i nuovi elementi sono stati inseriti nell’architettura pre-esistente. Come ci racconta l’architetto De Paoli, una forma di rispetto voluta e dovuta nei confronti del progetto antecedente.
Grazie a questa particolare attenzione, ogni singolo elemento è stato inserito nel contesto in modo ragionato, creando un tutt’uno particolarmente armonioso. Oggetti d’arredo, elementi architettonici, materiali ma anche dispositivi per il controllo dell’energia elettrica: nulla è fuori posto.

Ad esempio i tasti e i comandi della serie Eikon Evo di Vimar. Scelti perché in grado di coordinarsi perfettamente con l’elegante contesto che li circonda, questi dispositivi, più che uno strumento per comandare diverse funzioni, assumono lo status di veri e propri oggetti d’arredo.
Presenti sia nella finitura Next – quando accostati alla superficie bianca delle pareti - che in quella nera total look – quando inseriti nel legno della boiserie - i dispositivi Vimar permettono di gestire al meglio illuminazione, luci e temperatura.

Un dialogo intelligente con la casa reso possibile grazie alla tecnologia sofisticata quanto semplice da utilizzare del sistema domotico By-me. Localmente tramite i comandi presenti in ogni stanza e centralmente attraverso i video touch screen da 4,3 pollici installati. Da questi pannelli di controllo possono essere infatti gestite tutte le funzioni domotiche. Illuminazione, climatizzazione, movimentazione di tende e tapparelle, allarmi tecnici e non: tutto può essere controllato e monitorato da un unico punto. Collegati con una targa esterna i video touch screen fungono anche da posto interno videocitofonico, mostrando un’immagine sempre chiara di chi suona alla porta e consentendo di aprire il cancello.

Attraverso il loro display è inoltre possibile richiamare uno dei diversi scenari precedentemente impostati: ecco ad esempio lo scenario “ingresso”, che alza tutte le tapparelle preparando la casa ad una magnifica accoglienza. O lo scenario “uscita” che, al contrario, spegne tutte le luci, porta il clima al livello di stand-by, e abbassa tutte le tapparelle. O ancora, lo scenario “vacanza”: quando i padroni di casa si trovano lontani per diversi giorni, il sistema simula la loro presenza in casa, accendendo in modo alternato le luci dei vari ambienti, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, per scoraggiare eventuali malintenzionati.

Ma le possibilità offerte dalla domotica Vimar però non finiscono qui. Poiché la sicurezza era appunto una prerogativa fondamentale, il sistema domotico Vimar è stato integrato con il sistema di videosorveglianza Elvox, che ha il compito di vigilare sull’intera abitazione utilizzando tredici telecamere ad alta definizione, sia da esterno che da interno. Le immagini riprese vengono registrate e possono essere riviste in un secondo momento grazie al DVR, o visionate in diretta attraverso uno dei diversi touch screen ma anche via smartphone, tramite all’app By-web di Vimar.

Grazie al Web server, infine, la supervisione e il controllo delle varie funzioni può avvenire anche da remoto. Tramite il loro smartphone i padroni di casa sono così sempre in contatto con la propria abitazione. Un filo diretto che permette loro di essere sempre tranquilli e sicuri.
Perché By-me è questo: un sistema dotato di una tecnologia che aiuta a vivere meglio, nel presente come in futuro.

VIMAR su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2016
By-me di Vimar: la domotica svela la sua bellezza

16/11/2016
Borse di studio e Family Day Vimar
Continuano le attività di attenzione e coinvolgimento nei confronti dei dipendenti

02/11/2016
Nuovo showroom Vimar
La struttura realizzata nella sede direzionale di Marostica

24/10/2016
Con Vimar il Made in Italy prende il volo

17/10/2016
Vimar, tecnologia e design a servizio dei pazienti

24/08/2016
Vimar per una villa immersa nel verde del delta del Po
Il sistema domotico By-me



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
VIMAR

1
2
LINEA
LINEA con piattaforma XT
EIKON EXÉ FLAT
EIKON EVO
EIKON EXÉ VINTAGE
EIKON EXÉ
ARKÉ
ARKÉ METAL
ARKÉ FIT
TAB 5S UP
1
2

VIMAR

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata