extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il territorio dell’architettura Gregotti e Associati 1953_2017
Il PAC celebra la carriera del maestro italiano con una mostra antologica
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2017 - In occasione dei novant’anni di Vittorio Gregotti, il PAC celebra la carriera del maestro con una mostra antologica che racconta la sua ampia attività e quella del suo studio in oltre sessant’anni di progetti in Italia e all’estero.

Con 60 disegni, 40 modelli originali in scala e 700 tra riproduzioni e fotografie, la mostra guiderà il visitatore, dal 20 dicembre 2017 fino all'11 febbraio 2018, all’interno del Territorio dell’architettura disegnato da Gregotti: dalle opere degli anni ’50 fino ai progetti più recenti in Africa e Pujiang in Cina.

Dal 1953 fino ad oggi Vittorio Gregotti ha condiviso il suo studio con diverse personalità tra cui Lodovico Meneghetti e Giotto Stoppino, Pierluigi Cerri, Pierluigi Nicolin, Hiromichi Matsui, Bruno Viganò, Carlo Magnani, Augusto Cagnardi e Michele Reginaldi oltre a Partners esterni quali Manuel Salgado e Saad Benkirane, gli Associati e a una folta schiera di collaboratori.

La sua attività rappresenta una sorta di unicum nell’architettura europea, caratterizzata da un’unità metodologica e un impegno integrale in tutte le scale del progetto: dall'architettura al disegno urbano, dagli allestimenti museali al prodotto industriale, alla grafica e all' editoria.

 

Il titolo della mostra, tratto dal titolo di un suo omonimo libro, stabilisce un'ideale continuità con il territorio dell’architettura, inteso come superficie di incontro tra contributi provenienti da altre esperienze e discipline.
 

Un percorso di ricerca, ma anche una forma di resistenza contro la dissoluzione dell’architettura nella comunicazione, per riportare la figura dell’architetto nell’alveo della grande cultura europea.
 

Il catalogo della mostra, edito da Skira Editore, comprende i contributi critici di Rafael Moneo, Joseph Rykwert e Franco Purini.


  Scheda evento:
Mostra:
20/12-11/02 PAC PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA VIA PALESTRO, 14 20122 MILANO
IL TERRITORIO DELL'ARCHITETTURA. Gregotti e Associati 1953_2017


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
20/12-11/02 PAC PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA VIA PALESTRO, 14 20122 MILANO
IL TERRITORIO DELL'ARCHITETTURA. Gregotti e Associati 1953_2017

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata