extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milan Design Market: la destinazione fuorisalone senza confini geografici
Il 'Rethinking Materials' è protagonista dell'Isola Design District
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/04/2018 - Il quartiere Isola si conferma uno dei più vivi della città anche durante la Milano Design Week 2018. Fino a domenica 22 aprile torna Isola Design District con mostre, installazioni, workshop ed eventi.

Per la seconda edizione del progetto il tema che fa da fil rouge a tutte le iniziative è il Rethinking Materials. La terza edizione di Milan Design Market è uno degli appuntamenti principali di Isola Design District. Materiali che rinascono dalle ceneri e strizzano l’occhio all’ecosostenibilità, presentati in contesti e applicazioni diverse rispetto a quelle convenzionali. Per questa ragione Archiproducts  ha scelto di essere mediapartner dell'iniziativa.

Una destinazione senza confini geografici, vista la presenza di prodotti realizzati anche nelle Mauritius e nelle Filippine, rispettivamente le sedie colorate di Richa Gujadhur e gli accessori per la casa di Fili. Entrambi i progetti mettono in risalto tecniche e materiali locali, riadattandoli all’abitare contemporaneo. 

Blank, la società che ha ideato ed organizza entrambi gli eventi, ha scelto anche per quest’anno lo Studio Fotografico Gianni Rizzotti come location nella quale accogliere i migliori talenti del design scoperti durante gli ultimi 12 mesi. Tante le novità in programma, a partire dal format che è completamente rinnovato. 

All'ombra del Bosco verticale c'è un vero e proprio Pop-Up Concept Store, dove i prodotti sono stati selezionati con cura tra quelli di oltre 1.000 realtà candidate. I visitatori possono scoprire i lavori di designer emergenti provenienti da tutte le parti del Mondo ed anche acquistarli da un’unica cassa centrale. Ben 6 aree dedicate ai titolari di startup e studi di design, che raccontano i loro progetti personalmente ad appassionati ed esperti di settore. In totale ci sono più di 100 lavori in esposizione tra interior design e complementi d’arredo. 

Numerose le presenze italiane anche all’interno delle aree dedicate a startup e studi di design, dove i visitatori possono conoscere tra gli altri: GoodMorning Studio, con una collezione di complementi d’arredo e corpi illuminanti dalla spiccata connotazione decorativa; OliveLab, che dopo il successo della lampada fluttuante Equilibrio, presenta in anteprima un nuovo orologio luminoso; Think Up Studio, che con i suoi ‘stripe tables’ mette in luce l’essenzialità del legno, combinandolo con la complessità delle linee geometriche; Plantui Italia, con la lampada che fa crescere erbe aromatiche e insalate senza l'utilizzo della terra; Lautak, con la sua collezione di mobili multifunzionali, realizzati interamente a mano con materiali come il legno e il tessuto. 

Caracol Studio, già presente nell’edizione 2017, fa il bis con 3D Printed Playground, la realizzazione dal vivo di un parco giochi per bambini con materiali riciclati e riciclabili al 100% i cui componenti saranno stampati in 3D da un braccio robotico. 

  Scheda evento:
Mostra:
17-22/04 MILANO
ISOLA DESIGN DISTRICT


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
17-22/04 MILANO
ISOLA DESIGN DISTRICT

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata