SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Come si costruisce uno spazio pubblico?
Entro il 10 aprile le candidature per la Biennale Spazio Pubblico 2019
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2019 - Dal 30 di maggio al 1 giugno si terrà a Roma la fase finale della Biennale Spazio Pubblico, promossa da Università, istituzioni ed associazioni di progettisti e da IN/Arch attraverso la sezione del Lazio.

Il tema ispiratore della V° Biennale dello Spazio Pubblico è “Incontri”, tema che riassume criticità e speranze della città contemporanea ove si verifica il degrado o l’abbandono degli spazi pubblici reali, luoghi deputati all’incontro, allo svago, alla socialità che rappresentano l’identità di una città e i valori condivisi della comunità che vi risiede.
Le città sono state i luoghi privilegiati della convivenza  tra estranei, luoghi densi, conflittuali ed emancipatori, sistemi complessi, flessibili, adattivi, che non possono costruire lo spazio pubblico in modo incontrovertibile e definitivo.

Il tema ispiratore della Biennale 2019 sarà declinato in 3 tre aree tematiche: il verde pubblico, la mobilità sostenibile, l’arte pubblica.

IN/Arch Piemonte partecipa alla Biennale Spazio Pubblico 2019 e presenterà una selezione dei progetti più interessanti.

IN/Arch Piemonte invita tutti i soggetti interessati, ed in particolare coloro che statutariamente possono aderire ad IN/Arch (e ne siano soci in regola per il 2019, quota minima euro 30,00 / 15 euro per under 35) ad inviare i propri progetti o opere realizzate o in fase di realizzazione.

Coloro che vogliono partecipare devono inviare entro il 10 aprile 2019, in formato PDF al seguente indirizzo mail: [email protected]

Entro il 30 Aprile un gruppo di lavoro costituito fra membri del Comitato Scientifico di IN/Arch Piemonte, sceglierà 6 progetti (indicativamente n°2 per tema).

I Partecipanti selezionati dovranno realizzare due tavole plastificate in formato massimo A0 – secondo le indicazioni che verranno fornite successivamente –  su supporto rigido per esporle a Roma del 30 maggio/1 giugno 2019, e presentate nella relazione che IN/Arch Piemonte terrà in quella sede sull’iniziativa ed i suoi risultati.

Tutti i progetti presentati per la selezione saranno pubblicati sul sito di IN/Arch Piemonte ed oggetto di una specifica presentazione a Torino entro l’anno 2019  in data ancora da definirsi.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
IN/Arch Lazio, INU e Ordine nazionale degli Architetti

Biennale Spazio Pubblico 2019

IN/Arch Piemonte lancia un Avviso Pubblico per progettisti, imprese, enti pubblici per la raccolta di progetti, realizzazioni ed esperienze virtuose sul tema dello spazio pubblico. “Incontri” è il tema ispiratore della V° Biennale dello Spazio Pubblico Il tema riassume criticità e speranze della città contemporanea ove si verifica il degrado o l’abbandono degli spazi pubblici reali, luoghi deputati all’incontro, allo svago, alla socialità che rappresentano l’identità di una città e i valori condivisi della comunità che vi risiede. Le città sono state i luoghi privilegiati della convivenza tra estranei, luoghi densi, conflittuali ed emancipatori, sistemi complessi, flessibili, adattivi, che non possono costruire lo spazio pubblico in modo incontrovertibile e definitivo. Il tema ispiratore della Biennale 2019 sarà declinato in 3 tre aree tematiche: il verde pubblico, la mobilità sostenibile, l’arte pubblica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata