-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


‘Genius Luci’. Ruvo si accende con Luci e Suoni d'Artista
Quest'anno le sculture luminose sono un omaggio a due grandi artisti: Leonardo e Munari
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Cinzia Cantatore Ph. © Cinzia Cantatore
20/12/2019 - Inaugurata la sera del 7 dicembre la quarta edizione di “Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata ideato nel 2016 da Vittorio Palumbo che annualmente, tra dicembre e gennaio, illumina le strade del centro storico di Ruvo di Puglia. 

Con il titolo ‘Genius Luci’, l’edizione di quest’anno è un omaggio alle invenzioni di Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla sua morte, all’approccio ludico del grande designer italiano Bruno Munari, creatore delle celeberrime “macchine inutili” e alla mappatura di Città Invisibili tracciata da Italo Calvino

Per il quarto anno consecutivo le sculture luminose e le istallazioni audio e video montate nel nucleo antico della città, sono state realizzate a Ruvo con il contributo importante di cittadini di ogni età, che hanno preso parte ai laboratori partecipati lavorando accanto a designer, artigiani e makers.

Quest’anno il processo partecipato ha riguardato non solo la costruzione materiale delle opere, ma anche la creazione dei contenuti immateriali, sviluppati attraverso i laboratori di scrittura creativa, fotografia e videoanimazione che hanno coinvolto in particolare i più giovani, dall'infanzia in su. In tutto solo oltre 350 i cittadini che hanno partecipato ai laboratori.

Per questa edizione che porta all'anno 2020, l’intera piazza Matteotti, la principale piazza cittadina, si è riempita di oggetti fantastici e giocattoli immaginari costruiti con legno, luce e tecnologie interattive, mettendo insieme arte e design, l’artigianato tradizionale e manifattura digitale. Molte delle nuove opere di Genius Luci sono dunque interattive e si animano attraverso l'utilizzo diretto da parte delle persone. 
Una piazza non solo da guardare, ma soprattutto da agire, questa l'idea di arte pubblica alla base del progetto.
 
Nuove produzioni e opere realizzate negli anni scorsi (tra cui i pesci giganti, gli acrobati, la giostra, i fenicotteri, le miniature delle città, gli origami) saranno allestite in altre vie e piazze del centro storico e cittadino. La ripresa e il restauro di queste consente infatti al progetto di promozione del territorio di allargare di anno in anno il proprio raggio d'azione, toccando anche vie e piazze fino ad ora mai allestite prima. 


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore


Ph. © Cinzia Cantatore

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

08/04/2025 - milano
Euroluce 2025

08/04/2025 - via solferino 31, milano
Casa Cork

gli altri eventi
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
Ph. © Cinzia Cantatore
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata