SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tortona Rocks#6 guarda al futuro
Opificio 31 ospita i giovani talenti belgi e brand internazionali rispettosi dell'ambiente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2021 - Girovagando tra showroom e atelier nel grande cortile di via Tortona 31, si scopre Opificio 31, sede di Tortona Rocks #6.
 
Tra le novità 2021 il progetto editoriale “Opificio 31. Agorà della Milano Design Week”, un progetto video editoriale, realizzato da Milano Space Makers e Studio Spucches, composto da 4 brevi documentari che celebrano il design in uno dei suoi luoghi più rappresentativi: il cuore del distretto Tortona e del Fuorisalone, intrecciando la sua storia a quelle dei designer e delle aziende ospitate.


 
Questa edizione di Tortona Rocks è The Design ahead, il design che guarda avanti, che guarda al futuro e ai grandi tempi contemporanei.
 
Nello spazio di Opificio 31 dieci giovani talenti belgi mostrano le proprie produzioni all’interno di Belgium is Design, mentre brand internazionali, come il norvegese Vestre, mostrano al pubblico le proprie novità.
 
Belgium is Design da più di 10 anni promuove i giovani talenti del design belga in tutto il mondo. Nella mostra The New Belgians – Salone Satellite extra muros confluiscono alcuni progetti che avrebbero dovuto essere presentati al Salone Satellite di Milano rimandato ormai da due anni.





Tra mobili, lighting design, sistemi di stoccaggio e molto altro, gli oggetti in mostra presentano uno spaccato variegato di approcci al fare e un repertorio di idee innovative.
L’esposizione si inserisce in un’operazione di promozione più ampia che comprende il film The object becomes, presentato al Cinema Anteo durante il Fuorisalone, e la Belgian Design Map, una guida digitale dedicata a tutte le iniziative belghe a Milano durante la settimana del design.
 
Vestre è presente nel circuito di Tortona Rocks con il progetto Natural Integration con un allestimento a firma di Note Design Studio.



I visitatori vengono accolti un’esperienza immersiva che vuole portare la bellezza della natura nel cuore urbano di Zona Tortona. Si tratta di un percorso sostenibile realizzato solo con materiali riciclabili, tra cui i 596 mattoni di porotherm che compongono le pareti interne, che racchiude un giardino lussureggiante.







In mostra vi è la collezione Habitats una famiglia sperimentale di mobili da esterno e altri pezzi più piccoli progettati per integrarsi perfettamente con la natura che li circonda.

I valori dell’azienda da oltre 70 anni sono improntati al rispetto dell’ambiente e delle risorse, mission aziendale che continua oggi con la terza generazione grazie a Jan Christian Vestre a cui si deve, nel 2020, la realizzazione di The Plus, la nuova fabbrica interamente sostenibile progettata da BIG.


  Scheda evento:
Mostra:
04-10/09 VIA TORTONA 31, MILANO
Belgium is design 2021
  Scheda evento:
Mostra:
04-12/09 TORTONA DISTRICT - OPIFICIO 31, VIA TORTONA E VIA SAVONA, MILANO
Tortona Rocks #6


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda evento:
04-10/09 VIA TORTONA 31, MILANO
Belgium is design 2021
  Scheda evento:
04-12/09 TORTONA DISTRICT - OPIFICIO 31, VIA TORTONA E VIA SAVONA, MILANO
Tortona Rocks #6

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata