Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Expo 2020 Dubai: le Capitali europee della Cultura al Padiglione Italia
Un enorme potenziale di esperienze e pratiche dell’impatto trasformativo e rigenerativo della cultura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Michele Nastasi for Italian Pavilion Expo Dubai 2020 Michele Nastasi for Italian Pavilion Expo Dubai 2020
29/10/2021 - Matera 2019, in partnership con il Commissario Generale d'Italia e con il patrocinio della Commissione Europea, ha organizzato per domani, 30 ottobre 2021, la Giornata delle Capitali Europee della Cultura all'Esposizione Universale di Dubai.

L’iniziativa, che avrà luogo nel Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai, è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto a ottobre 2018 tra la Fondazione e il Commissariato, che prevedeva il coinvolgimento della rete delle Capitali Europee della Cultura, con capofila Matera, come leva per il rafforzamento del dialogo e della cooperazione tra l’Europa e la vasta area dei Paesi arabi. 
 
La “Giornata” del 30 ottobre 2021 mette in rilievo le esperienze culturali più significative delle Capitali Europee della Cultura e quanto esse possano contribuire ai temi che l’esposizione Universale di Dubai promuove: costruire ponti, non lasciare nessuno indietro, vivere in equilibrio.
 
Questa giornata acquisisce un valore speciale in questo periodo segnato lungamente dalla pandemia e dalle cancellazioni forzate di tanti grandi eventi dal vivo: accende un faro sulle Capitali europee della cultura nei mesi, in cui per la prima volta dal 1985 non vi sono Ecoc (European Capital of Culture), e crea una connessione tra le cerimonie di chiusura di Galway e Rijeka di aprile 2021 e le cerimonie di apertura di Esch, Kaunas e Novi Sad 2022.
 
L’appuntamento porta alla ribalta la rete delle Capitali Europee della Cultura che rappresentano un enorme e variegato potenziale di esperienze e pratiche dell’impatto trasformativo e rigenerativo della cultura sulle città e sulle sue comunità.

Il programma  - disponibile nel dettaglio sul sito del Padiglione Italia - è articolato in vari appuntamenti, tra cui:

- Forum Internazionale Le Capitali Europee della Cultura e il New European Bauhaus: come costruire luoghi sostenibili, inclusivi e belli (info evento)  live streaming alle ore 9:00 AM (CET) sul canale Youtube e la pagina Facebook di Italy Expo 2020 e Matera 2019.

- Forum  Internazionale Urbano/rurale: progettare attraverso la cultura nuove connessioni tra le aree sovraffollate e quelle scarsamente abitate (info evento)  live streaming alle ore 2:00 PM (CET) sul canale Youtube e la pagina Facebook di Italy Expo 2020 e Matera 2019.

- The ECoC game, un'esperienza interattiva progettata da Open Design School volta a portare i visitatori in un viaggio immaginario attraverso la storia delle Capitali Europee della Cultura (info evento)

Sono otto le Capitali Europee della Cultura che si confrontano sui temi dei due forum: Esch 2022 (Lussemburgo), Novi Sad 2022 (Serbia), Kaunas 2022 (Lituania), Veszprém-Balaton 2023 (Ungheria), Eleusis 2023 (Grecia), Nova Gorica/Gorizia 2025 (Slovenia), Oulu 2026 (Finlandia), insieme a Matera 2019. Tra i maggiori ospiti del forum su Capitali Europee della Cultura e New European Bauhaus, intervengono l’architetto Carlo Ratti, co-progettista del Padiglione Italia ad Expo, e Barbara Gessler, Commissione Europea - Head of Unit “Creative Europe and ECoC programme” (intervento da remoto).
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata