Run

Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

November Talks: domani l'incontro con Sebastián Irarrázaval
Con la conferenza dell’architetto cileno proseguono allo IUAV gli appuntamenti sull’architettura contemporanea
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sebastian Irarrázaval Sebastian Irarrázaval
08/11/2021 - Ha preso il via lo scorso 2 novembre, allo Iuav di Venezia, November Talks, il nuovo ciclo di conferenze sull’architettura contemporanea della Fondazione Sto, in collaborazione con le Università europee, che prosegue domani con il talk dell’architetto cileno Sebastián Irarrázaval.

I talk di quest’anno saranno incentrati sul tema "La forma segue il pianeta", lanciato nell’ambito dell’iniziativa New European Bauhaus, con la quale la Commissione Europea invita architetti, urbanisti, artisti e designer a portare al centro dello sviluppo futuro del pianeta le parole chiave Inclusività, Sostenibilità e Bellezza.

Domani toccherà all’architetto cileno Sebastián Irarrázaval, visiting professor varie università, tra cui il Massachusetts Institute of Technology di Boston (MIT) e Iuav, premio della AOA (studi di architettura Associazione del Cile) come miglior giovane architetto. Ha esposto tre volte per il Cile alla Biennale di Venezia. Segnalato da El Mercurio come uno degli architetti più influenti degli ultimi 30 anni (2014), ha ricevuto numerosi premi e menzioni, tra cui il premio onorario del Wood Design Awards Program dalla Constitution Public Library, Canada (2016) e il RIBA International Fellowship dal Royal Institute of British Architects (2018)
 
Le conferenze italiane (a parte Venezia, ci saranno anche tappe europee a Stoccarda, Graz, Parigi, Praga e Londra) si terranno presso l’Università  Iuav di Venezia (palazzo Badoer, aula Tafuri Tolentini, aula Magna), con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Venezia. I prossimi incontri avranno come protagonisti Unscene Architecture (18 Novembre), studio delle curatrici del padiglione inglese alla 17° Biennale di Venezia 2021, e l’architetta brasiliana Carla Juac¸aba con l’ultima conferenza del ciclo previste per il 30 Novembre.
                                                          
Tutte le conferenze di quest’anno, a cura di Fernanda De Maio e Renato Bocchi, si terranno in lingua inglese e avranno una durata di 2 ore circa (con inizio alle ore 17.00). Gli incontri, con posti limitati in presenza, potranno essere seguiti anche online accedendo tramite l'home page del sito www.iuav.it.

Obiettivo degli incontri è quello di attivare un dialogo tra mondo del lavoro e università, attraverso il sostegno alla formazione dei giovani studenti di architettura.

  Scheda evento:
Convegno:
02-30/11 IUAV, VENEZIA
November Talks - La forma segue il pianeta



Caterpillar House, Sergio Ricaroruga



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
Caterpillar House, Sergio Ricaroruga
  Scheda evento:
02-30/11 IUAV, VENEZIA
November Talks - La forma segue il pianeta

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata