Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Donatello e Olafur Eliasson in mostra a Palazzo Strozzi nel 2022
Dopo l'esposizione di Jeff Koons, proseguono gli appuntamenti con i grandi protagonisti dell'arte
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Olafur Eliasson, Dimmable Firefly Double Polyhedron Sphere Experiment, 2020. Photo: Jens Ziehe. Courtesy of the artist; neugerriemschneider, Berlin Olafur Eliasson, Dimmable Firefly Double Polyhedron Sphere Experiment, 2020. Photo: Jens Ziehe. Courtesy of the artist; neugerriemschneider, Berlin
03/12/2021 - Proseguono le grandi mostre a Palazzo Strozzi: Donatello e Olafur Eliasson saranno gli artisti protagonisti del calendario 2022.  

Dal 19 marzo al 31 luglio si terrà la grande retrospettiva dedicata a Donatello, che riunirà per la prima volta i suoi più importanti capolavori in un grande progetto realizzato insieme ai Musei del Bargello e in collaborazione con la Skulpturensammlung und Museum für Byzantinische Kunst dei Musei Statali di Berlino e il Victoria and Albert Museum di Londra. Seguirà in autunno la più grande mostra personale mai realizzata in Italia dedicata a Olafur Eliasson (22 settembre 2022-29 gennaio 2023), uno degli artisti più originali e influenti del nostro tempo, che coinvolgerà il pubblico in un’inedita interazione con l’architettura rinascimentale di Palazzo Strozzi. 

Grazie a grandi progetti come l’installazione La Ferita di JR e la mostra American Art, nel corso del 2021 la Fondazione Palazzo Strozzi ha confermato il suo ruolo di istituzione culturale di riferimento nel panorama italiano e internazionale grazie all’eccellenza di mostre e attività culturali all'insegna della ricerca, della sperimentazione e dell’accessibilità al pubblico. 

Dopo la grande esposizione Jeff Koons. Shine, in corso fino al 30 gennaio 2022, che con oltre 80.000 visitatori nei primi 60 giorni di apertura sta rappresentando uno dei principali segnali della ripartenza culturale in Italia, la programmazione per il 2022 prevede un ricco programma di eventi e progetti speciali nel costante dialogo fra tradizione e innovazione tipico di Palazzo Strozzi.

  Scheda evento:
Mostra:
19/03-31/07 PALAZZO STROZZI
Donatello, il Rinascimento
  Scheda evento:
Mostra:
22/09-29/01 PALAZZO STROZZI
Olafur Eliasson



Donatello, Madonna col Bambino (Madonna Pazzi), circa 1420-1425, Staatliche Museen zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz. Skulpturensammlung und Museum

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
Donatello, Madonna col Bambino (Madonna Pazzi), circa 1420-1425, Staatliche Museen zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz. Skulpturensammlung und Museum
  Scheda evento:
19/03-31/07 PALAZZO STROZZI
Donatello, il Rinascimento
  Scheda evento:
22/09-29/01 PALAZZO STROZZI
Olafur Eliasson

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata