Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Pier Luigi Nervi in mostra a Montréal
Il Centre de Design de l’UQAM dedica al grande ingegnere italiano una mostra aperta fino al 6 febbraio 2022
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2021 - “Pier Luigi Nervi: maître concepteur/bâtisseur” l’esposizione curata dallo studio associato ComunicArch in collaborazione con Carlo Carbone e Réjean Legault e dedicata al grande ingegnere italiano, sarà visitabile fino al 6 febbraio 2022 presso il Centre de Design de l’UQAM di Montréal.

La prima parte della mostra è la mostra itinerante Pier Luigi Nervi - Art and Science of Buiding, curata da Cristiana Chiorino e presentata a San Gallo, Svizzera (2015), Buenos Aires, Argentina (2016), Perth, Australia (2017) e negli USA a Philadelphia (2016), Miami (2017) Bethheem (2018) e Norfolk  (2021). La mostra esamina la lunga carriera dell'ingegnere, dagli anni venti fino agli anni settanta. È il prodotto di un progetto di ricerca multidimensionale che ha riunito un ampio team di ricercatori con l'obiettivo di ripercorrere i vari contributi dell'opera di Nervi. Il risultato è un complesso affresco storico in cui le rivoluzionarie tecniche costruttive di Nervi sono strettamente legate all'Italia del dopoguerra e agli sviluppi sociali e politici internazionali, insieme all'esplorazione delle ricche relazioni culturali e scientifiche in cui Nervi si è evoluto. 

La seconda parte della mostra è una presentazione ideata e curata da Carlo Carbone e Réjean Legault, professori dell'UQAM École de design e intitolata Sistema Nervi. Si concentra su cinque progetti sperimentali poco conosciuti che sono stati realizzati utilizzando tre elementi centrali del sistema di produzione di Nervi: il materiale, lo stampo e la ripetizione. La combinazione di questi elementi ha portato all'invenzione di un materiale composito: il ferrocemento. L'uso del ferrocemento aprì la strada allo sviluppo del tavellone - la cassaforma che fu alla base delle geniali conchiglie e cupole di Nervi - che rimane senza dubbio il contributo più significativo dell'ingegnere alla cultura costruttiva del cemento armato. Riunendo fotografie storiche, modelli di studenti dell'UQAM e analisi dei cinque progetti di Nervi, questa presentazione sottolinea l'approccio atipico dell'ingegnere alla progettazione nella produzione dell'ambiente costruito.

  Scheda evento:
Mostra:
24/11-06/02 CENTRE DE DESIGN DE L’UQAM DI MONTRÉAL
Pier Luigi Nervi: maître concepteur/bâtisseur




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda evento:
24/11-06/02 CENTRE DE DESIGN DE L’UQAM DI MONTRÉAL
Pier Luigi Nervi: maître concepteur/bâtisseur

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata