Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Una mostra per i 30 anni del ‘nuovo’ Porto di Genova
A Genova, fino al 31 dicembre, un’esposizione che racconta come il progetto di Renzo Piano abbia riconfigurato il porto della città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/11/2022 - In occasione dei 30 anni della riqualificazione del Porto Antico di Genova a cura del Renzo Piano Building Workshop, da sabato 5 novembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022 sarà possibile visitare la mostra 1992 PIANO PER GENOVA a cura degli architetti Antonio Lavarello ed Emanuele Piccardo, promossa da Giglio Bagnara in collaborazione con Acquario di Genova Spa, Costa Edutainment e Cambiaso&RissoSrl e patrocinata dalla Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova.

L’esposizione rappresenta un viaggio nel complesso rapporto tra città e porto, attraverso la scoperta di disegni, fotografie e altri documenti inediti che illustreranno il ruolo centrale di Renzo Piano, ma anche quello del sindaco Fulvio Cerofolini, che per primo ebbe l’intuizione di ricongiungere il centro storico con l’area portuale. Un progetto che ha riconfigurato permanentemente il porto vecchio, destinato così ad accogliere nuove funzioni urbane e cambiando radicalmente il rapporto di Genova con il proprio mare.
 
La mostra si terrà fino al 31 dicembre nella sede storica di Giglio Bagnara a Sestri Ponente, realtà commerciale attiva dal 1869 e profondamente legata a quello stesso tessuto sociale del Ponente genovese dove Renzo Piano mosse i primi passi da architetto. Ad accompagnarla, una pubblicazione edita dalla casa editrice plug_in, con la grafica di Artiva Design, che raccoglie testi e saggi di Enrico D. Bona, Andrea Vergano, Agostino Petrillo, Giuseppe Pericu, Renzo Piano e una serie di interviste a Claudio Burlando, Fabio Capocaccia, Andrea Rossi, Renzo Venanzio Truffelli, Mario Paternostro; testimoni d’eccezione dell’Expo. Inoltre la ricerca condotta da Lavarello e Piccardo ha messo in evidenza i materiali conservati presso la Biblioteca della Scuola Politecnica dell’Università di Genova, l’Archivio Storico del Comune di Genova, l’archivio di Publifoto e l’Archivio del Teatro Nazionale di Genova.
 
Nei mesi di apertura la mostra comprenderà diversi appuntamenti realizzati negli spazi espositivi di Sestri e al Porto Antico, sia formativi per gli architetti che divulgativi per il pubblico interessato. L’iniziativa conferma l’attenzione di Giglio Bagnara per il tema delle trasformazioni urbane, che già aveva caratterizzato l’esposizione “Marco Lavarello. Progetti per Genova”, inaugurata nell’ottobre 2021.

  Scheda evento:
Mostra:
05/11-31/12 GIGLIO BAGNARA, VIA SESTRI, GENOVA
1992 Piano per Genova




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
05/11-31/12 GIGLIO BAGNARA, VIA SESTRI, GENOVA
1992 Piano per Genova

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata