Kerakoll_LOOP

Run

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Carlo Scarpa e Antonio Canova: una corrispondenza d’amorosi sensi
Appuntamento lunedì 5 dicembre con la conferenza di Orietta Lanzarini, storica dell’architettura, negli spazi Bomben, a Treviso
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/12/2022 - Con la conferenza ‘Una corrispondenza d’amorosi sensi. Carlo Scarpa e Antonio Canova’ tenuta da Orietta Lanzarini, storica dell’architettura, prosegue, lunedì 5 dicembre alle ore 18.30, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso e in streaming sul canale YouTube della Fondazione Benetton Studi Ricerche, il ciclo di conferenze Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa, organizzato dalla Fondazione Benetton, a cura di J.K. Mauro Pierconti, curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa.

Contributi offerti da artisti, studiosi, poeti, fotografi, industriali, designer che sono entrati in contatto con l’opera di Carlo e Tobia Scarpa. Negli spazi di palazzo Bomben e di Ca’ Scarpa appuntamenti dall’approccio interdisciplinare, che a partire da campi diversissimi possano condurci a una riflessione più ampia e profonda sui molti significati dell’opera d’arte. 

Questo nuovo “dialogo” pone al centro il rapporto fra Carlo Scarpa e Antonio Canova attraverso le soluzioni messe in campo dall’architetto per mostrare le opere dello scultore alla Gipsoteca di Possagno. 
Grazie all’intervento di Orietta Lanzarini sarà possibile comprendere come le attenzioni e le cure di Carlo Scarpa nell’affrontare il difficile tema della realizzazione della nuova ala del museo abbiano compreso una moltitudine di approcci, sollecitazioni, rimandi: il tutto governato da quella luce che in molti modi entra al suo interno. 

Vari sono gli studi di Orietta Lanzarini dedicati all’opera di Carlo Scarpa, a partire dalla sua tesi di dottorato, poi pubblicata, sulla relazione tra l’arte e i numerosi lavori di allestimento fatti da Scarpa per la Biennale di Venezia. 

Ingresso libero. 
L’incontro si terrà nell’auditorium degli spazi Bomben, Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7, Treviso e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione. 
Per la partecipazione in presenza alla conferenza degli iscritti all’Ordine degli Architetti sono previsti i crediti formativi professionali.

  Scheda evento:
Convegno:
05/12 TREVISO, AUDITORIUM SPAZI BOMBEN E IN STREAMING SUL CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE BENETTON
Carlo Scarpa e Antonio Canova: una corrispondenza d’amorosi sensi




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda evento:
05/12 TREVISO, AUDITORIUM SPAZI BOMBEN E IN STREAMING SUL CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE BENETTON
Carlo Scarpa e Antonio Canova: una corrispondenza d’amorosi sensi

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata