SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’Architettura in Toscana, dal 1945 ad oggi
L'incontro, venerdì 8 settembre, si svolgerà presso la Villa del Gombo nel Parco di San Rossore a Pisa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’ARCHITETTURA IN TOSCANA, DAL 1945 AD OGGI
01/09/2023 - Il prossimo 8 settembre a Pisa prenderà luogo il secondo evento organizzato dalla Sezione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Michelucci, presso la Villa del Gombo nel Parco di San Rossore a Pisa.

Dal 2001, con la nascita della DARC (Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee), istituita dal Ministero per la Cultura, per la prima volta viene integrata la tutela del patrimonio culturale e del paesaggio con l’attenzione per l’arte e l’architettura contemporanee, cui venne riconosciuta pari dignità rispetto alle testimonianze del passato (DPR 441/2000 art. 5). Per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’architettura contemporanea, fu avviata nel 2002, su base regionale, la campagna di censimento nazionale; una mappatura che ha consentito di individuare le architetture di interesse su tutto il territorio nazionale, tramite una piattaforma web interattiva. Il censimento coinvolse anche la Toscana, con una schedatura delle opere condotta dalla Fondazione Giovanni Michelucci, su incarico della Regione Toscana. Una catalogazione che ha visto delle implementazioni nel corso del tempo, una nel 2011 e l’ultima completata proprio in questi ultimi mesi (per la Toscana sempre ad opera della Fondazione Giovanni Michelucci).

L’attività di ricognizione e documentazione del patrimonio architettonico, sull’intero territorio nazionale, avvenuta a partire dal 2002 ad oggi, è stato presentato a ottobre 2022 a Roma, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in un convegno organizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Da febbraio 2023 è online il portale con tutte le opere. Gli esiti della ricerca svolta in Toscana hanno offerto molte opere significative. Negli anni si sono affiancate, all’attività svolta dalla Fondazione G. Michelucci, i censimenti attuati – su base provinciale – dalle Soprintendenze territoriali, oltre ad altre ricerche effettuate da studiosi ed enti riconosciuti come gli Ordini degli Architetti PPC.

L’evento è aperto a tutti. Per gli Architetti che parteciperanno sono previsti 3 CFP riconosciuti dall’Ordine degli Architetti PPC di Pisa con l’iscrizione tramite il portale per la formazione CNAPPC.


  Scheda evento:
Convegno:
08/09 PISA, VILLA DEL GOMBO, PARCO DI SAN ROSSORE
L'architettura in Toscana. Dal 1945 ad oggi


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
08/09 PISA, VILLA DEL GOMBO, PARCO DI SAN ROSSORE
L'architettura in Toscana. Dal 1945 ad oggi

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata