SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Koolhaas disegna un "occhio luminoso" per Shenzhen
OMA vince la Crystal Island Competition
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2009 – La città di Shenzhen (Cina) si affida nuovamente a Rem Koolhaas ed al suo Office for Metropolitan Architecture (OMA), già autore della costruenda Borsa Valori (SSE – Shenzhen Stock Exchange (che aprirà al pubblico nel 2010) per la progettazione di una nuova opera.
 
Il team olandese, in collaborazione con lo studio Urbanus (Shenzhen), ha superato 31 concorrenti meritando il primo premio nel concorso internazionale “Crystal Island”, finalizzato alla progettazione di un nodo trasporti e landmark pubblico nel nuovo centro creativo al cuore della metropoli cinese. La città di Shenzen ha lanciato la competizione a seguito del conseguimento del titolo di "Città del design", attribuitole nel 2008 dall’UNESCO.
 
Nella proposta di OMA, il complesso, collocato su 20 ettari di paesaggio, parchi e giardini, ospita gruppi di piccoli edifici e padiglioni chiamati “Villaggi del Design”. Le molteplici infrastrutture sono collegate da un “anello di connessione” pedonale sopraelevato, mentre un sistema di nuovi sottopassaggi collega le stazioni ferroviarie e della metropolitana, fornendo accesso diretto al centro autobus e taxi, alle aree per lo shopping, al Municipio, ed al Creative Center.
 
Al centro dei due percorsi (uno sopraelevato, l’altro sotterraneo) sorge quello che il team ha definito "Shenzhen Eye" (alla lettera “Occhio di Shenzen”). “Più che di un oggetto, qui siamo in presenza di un vuoto sferico e simbolico, uno "Spazio d’Immaginazione” aperto, libero, orientato alla creatività, dove si concentrino l’energia di Shenzen ed i progetti futuri della città. Il Creative Center sarà un luogo capace di favorire l’urbanità senza la densità e di facilitare l'aggregazione attraverso un sistema di attività interconnesse. Le industrie creative, precedentemente sparse nella città, saranno unite da un’infrastruttura connettiva e verranno sviluppate in un contesto molteplice, permeabile e aperto verso le attività creative”, hanno dichiarato i progettisti del team.

  Scheda progetto: Shenzhen Crystal Island
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/01/2010
Hong Kong: Koolhaas firma il campus del Chu Hai College
Nuovo successo per la neonata divisione 'Asia' dello studio OMA

26/11/2007
Cina: lavori al via per la Borsa di Shenzhen
Il progetto è firmato dall’olandese Rem Koolhaas (OMA)



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metrpolitan Architecture (OMA), Urbanus

Shenzhen Crystal Island

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata