SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


143 segnalazioni per il concorso Luoghi di Valore 2009
Un'iniziativa a tutela della natura e della memoria del trevigiano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/08/2009 - Lo scorso maggio si è conclusa la raccolta delle segnalazioni per la terza edizione del concorso Luoghi di valore, indetto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso allo scopo di individuare e portare all’attenzione nella provincia di Treviso luoghi nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto e della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano.
 
Il concorso, che si rivolge direttamente a cittadini, studenti, insegnanti, studiosi, professionisti, enti e autorità pubbliche, attraverso un bando pubblicato lo scorso dicembre, ha raccolto in questa terza edizione 143 segnalazioni che interessano 55 comuni e che si vanno ad aggiungere alle 146 ricevute nella prima edizione (2007) e alle 188 della seconda edizione (2008).
 
Le nuove segnalazioni riguardano per la quasi totalità luoghi di valore mai segnalati prima e interessano 5 comuni “nuovi” (Loria, Mareno di Piave, Motta di Livenza, San Fior e Sarmede) così che i comuni della provincia di Treviso interessati ora dalla presenza di almeno un luogo di valore sono 85 su 95.
 
Sono abbastanza numerosi i casi di partecipanti “affezionati” all’iniziativa, che hanno aderito a due o anche a tre edizioni, con contributi di volta in volta nuovi ed estremamente vari.
 
Ancora una volta stupiscono la grande generosità e la varietà delle risposte e, per questa terza edizione, colpisce particolarmente l’adesione del mondo della scuola che ha risposto in modo davvero “massiccio” e che rappresenta il vero protagonista, con più di un terzo delle segnalazioni legate a esperienze didattiche di alunni, insegnanti e genitori, dall’asilo alle scuole superiori.
 
La Giuria del concorso è la stessa del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino ed è composta da Carmen Añón, Domenico Luciani (direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche), Monique Mosser, Lionello Puppi (presidente) e Massimo Venturi Ferriolo.
 
In autunno si inaugurerà, sempre negli spazi Bomben, la mostra dei luoghi di valore 2009.
 
Fonte: Ufficio Stampa Fondazione Benetton Studi Ricerche


  •   Comuni della Provincia di Treviso interessati dalle segnalazioni nelle 3 edizioni (2007-2009)

  •   Luoghi di valore 2009, III edizione Segnalazioni ricevute per Comune


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    07.04.2025
    Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
    04.04.2025
    Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
    03.04.2025
    Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    09/04/2025 - via palermo 16, milano
    American Express - Digital Garden

    10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
    Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

    10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

    gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +04.04.2025
    Kaira Looro Architecture Competition 2025
    +04.04.2025
    Ricucire la città di Ostuni
    +27.03.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
    +21.03.2025
    Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
    +21.03.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    tutte le news concorsi +

    interno_SALONE_salone25
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata