Dimensione testo  |
|
17/08/2009 - Lo scorso maggio si è conclusa la raccolta delle segnalazioni per la terza edizione del concorso Luoghi di valore, indetto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso allo scopo di individuare e portare all’attenzione nella provincia di Treviso luoghi nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto e della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano.
Il concorso, che si rivolge direttamente a cittadini, studenti, insegnanti, studiosi, professionisti, enti e autorità pubbliche, attraverso un bando pubblicato lo scorso dicembre, ha raccolto in questa terza edizione 143 segnalazioni che interessano 55 comuni e che si vanno ad aggiungere alle 146 ricevute nella prima edizione (2007) e alle 188 della seconda edizione (2008).
Le nuove segnalazioni riguardano per la quasi totalità luoghi di valore mai segnalati prima e interessano 5 comuni “nuovi” (Loria, Mareno di Piave, Motta di Livenza, San Fior e Sarmede) così che i comuni della provincia di Treviso interessati ora dalla presenza di almeno un luogo di valore sono 85 su 95.
Sono abbastanza numerosi i casi di partecipanti “affezionati” all’iniziativa, che hanno aderito a due o anche a tre edizioni, con contributi di volta in volta nuovi ed estremamente vari.
Ancora una volta stupiscono la grande generosità e la varietà delle risposte e, per questa terza edizione, colpisce particolarmente l’adesione del mondo della scuola che ha risposto in modo davvero “massiccio” e che rappresenta il vero protagonista, con più di un terzo delle segnalazioni legate a esperienze didattiche di alunni, insegnanti e genitori, dall’asilo alle scuole superiori.
La Giuria del concorso è la stessa del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino ed è composta da Carmen Añón, Domenico Luciani (direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche), Monique Mosser, Lionello Puppi (presidente) e Massimo Venturi Ferriolo.
In autunno si inaugurerà, sempre negli spazi Bomben, la mostra dei luoghi di valore 2009.
Fonte: Ufficio Stampa Fondazione Benetton Studi Ricerche
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|