Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Studio RAME vince a Curno con 'Domus Levissima'
Edificio sostenibile caratterizzato da una 'solida leggerezza'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2009 – Si chiama “Domus Levissima” il progetto firmato da Giovanni Cucini, Davide Brembilla, Francesco Forcella e Valter Andreoli (Studio RAME), vincitore del concorso di idee indetto da Agogroup S.r.l. nel maggio passato, dedicato al tema della residenza ecosostenibile.
 
La competizione aveva ad oggetto la progettazione di soluzioni distributive innovative per edifici a funzione commerciale e abitativa, destinati a sorgere sulla piazza cittadina del Municipio, nei pressi del nucleo storico del Comune di Curno (Bg), delimitata da Via Papa Giovanni XXIII e Via Buelli.
 
“L’edificio si propone come una “pietra angolare” che definisce, quasi simbolicamente, un crocevia, assumendo quindi un ruolo di grande evidenza nel paesaggio urbano locale; l’aspetto che caratterizza la nuova architettura sulla scena urbana è di una solida/leggerezza, ovvero esprime attraverso una apparente forma retorica (l’ossimoro) una condizione tipicamente contemporanea: la necessità di affermare con forza "l’Esserci", ma al contempo non contribuire al clamore che la nostra condizione attuale ci ha abituato. Il progetto prende le mosse da una grande regolarità geometrica della pianta, che si declina in maniera altrettanto precisa nella cristallina linearità dei prospetti. Ma è nell’introduzione della “vibrazione”, ovvero del leggero sfalsamento della sovrapposizione dei piani, che si esplicita la condizione di "leggerezza", conclusa dal sistema di pannellature mobili e traslucide che rivestono i due livelli residenziali. Il piano terra commerciale è invece caratterizzato da una grande trasparenza data dalle vetrine che, circondando quasi totalmente il piano, donano all’intero edificio una 'delicata leggerezza' ”, spiegano i vincitori.

  Scheda progetto: Domus Levissima
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto
Brembilla+Forcella Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio RAME Architetture

Domus Levissima

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata