extra_Knauf_Italia

extra_Greenapple

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Centro di eccellenza per la mobilità dell'Università di Aquisgrana
Vince il team newyorkese MDA
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/11/2009 – Si concluso con la vittoria dello studio MDA (New York) il concorso di progettazione per il nuovo Centro di eccellenza per la mobilità dell'Università di Aquisgrana.
 
Il team descrive con queste parole l’intervento: “Il Centro rappresenta un’innovativa simbiosi tra natura e tecnologia, funzionalità e forma dinamica, in quanto combina laboratori ad alta performatività e ambiente urbano. Studi sulla ventilazione sono stati impiegati per sviluppare una forma dinamica caratteristica che consente la massimizzazione della ventilazione all’interno dell’edificio. La sfida era quella di sviluppare un nuovo volume con 5.000 mq di superficie totale netta, ospitante i dipartimenti di “Ingegneria elettrica e dell'informazione”, “Ingegneria meccanica +  meccatronica”, “Ingegneria aerospaziale per l'Università di Scienze Applicate di Aachen / Campus Hohenstaufenallee”".

"Il design trasparente degli interni consentirà una comunicazione visiva totalmente priva di barriere. La combinazione di teoria e sperimentazione empirica faciliterà l'integrazione tra spazi pubblici e semi-pubblici e stimolerà la collaborazione interculturale e interdisciplinare. Il Centro massimizza l'uso di spazi verdi e crea zone ricreative pubbliche e semi-pubbliche per un totale di 700 m². Una rampa collega la grande sala conferenze nel livello più basso con l'esterno. I gradini, progettati per essere utilizzati come gradinata di un anfiteatro per concerti, spettacoli e film all'aperto, invitano i passanti a sedersi. Il piazzale fungerà da salotto pubblico, migliorando la qualità dello spazio urbano a favore di studenti, professori e residenti. L'integrazione meticolosa della costruzione nel campus esistente crea una connessione continua tra interno ed esterno e trasforma il bar, situato in posizione centrale, in un centro informazioni e hub di comunicazione per l'intero campus Hohenstaufenallee”.

  Scheda progetto: Centre for Advanced Mobility
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MDA

Centre for Advanced Mobility

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata