Carrera

Kerakoll_LOOP

Run

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Genova: Camera di Commercio sceglie Sp10studio e Baukuh
Un progetto per la ricollocazione della Biblioteca dell'Ente
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/01/2010 – Il duo composto dagli studi d’architettura genovesi Sp10studio e Baukuh è il vincitore del concorsoAlla città la storia dell’impresa, all’impresa la sua storia”.
 
Scopo della competizione è stata l’acquisizione di una proposta ideativa per la ricollocazione della Biblioteca della Camera di Commercio di Genova presso Palazzo Tobia Pallavicino, sede dell’ente. Dopo la chiusura al pubblico nel 1975, i servizi offerti dalla biblioteca della Camera di Commercio sono divenuti piuttosto limitati. La realizzazione del nuovo spazio consentirà la fruizione pubblica del fondo antico della collezione libraria, dei testi riguardanti la storia e attività della Camera e dell’economia genovese e degli archivi camerali storici riguardanti le imprese.
 
La competizione ha visto la partecipazione di 29 gruppi di progettazione. La commissione giudicatrice è stata composta da Franco Agostini, vice-segretario generale della Camera di Commercio, Anna Rosa Guido, responsabile della biblioteca camerale, Fernanda Canepa, esperta di biblioteconomia e, dai professionisti in architettura e ingegneria Giuliano Peirano, Giuliano Tonelli e Riccardo Franchini.
 
I raggruppamenti temporanei PAT. + BV (Torino) e 412 Architettura (Lerici) hanno rispettivamente meritato il titolo di secondo e terzo classificato della competizione. Una menzione speciale è andata alle proposte di Onetower e Laura Rocca.
 
Il progetto vincitore – ha dichiarato Paolo Odone, Presidente della Camera di Commercio di Genova – riscopre gli spazi originari del Palazzo Tobia Pallavicino, valorizzando il cortile interno anche attraverso l’uso della luce naturale. La soluzione proposta coniuga le esigenze degli uffici camerali con quelle nuove della biblioteca, attraverso l’uso di strutture leggere e funzionali”.
 
A Sp10studio e Baukuh va un premio pari a 10mila euro. Ai secondi e terzi classificati spetta una somma pari a 5mila euro e 2mila euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata