extra_Knauf_Italia

extra_Twils

extra_Greenapple


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Fondazione Elisabeth e Helmuth Uhl sceglie Modostudio
La nuova sede sorgerà a monte della valle dell’Adige
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2010 –  Ancora un successo per lo studio d’architettura romano Modostudio. Dopo aver ottenuto il titolo di primo classificato nel concorso di progettazione per la Riqualificazione delle Ex Fonderie Riunite di Modena ed il terzo posto nella competizione internazionale per l’Escuela de Ciencias de la Salud di Badajoz (Spagna), il team è stato proclamato vincitore del concorso di progettazione per la nuova sede della Fondazione Elisabeth e Helmuth Uhl a Laives, in provincia di Bolzano.
 
Istituita nel 2008 da Rainer Uhl in memoria dei genitori Elisabeth ed Helmut Uhl, la Fondazione ha sede a Gräfelfing, nei pressi di Monaco di Baviera. Mission dell’ente no profit è il progresso nelle scienze e nelle arti attraverso: la creazione di network interdisciplinari ed interculturali avanzati; la promozione del pensiero laterale; l’organizzazione d’incontri interdisciplinari e interculturali; la promozione di un’architettura che combini obiettivi ecologici con un’estetica piacevole.
 
“La volontà di realizzare un edificio con posizione a monte della valle dell’Adige, luogo simbolo di passaggio tra due mondi e due storie che hanno mostrato la possibilità di coesistenza e convivenza, la volontà di realizzare un edificio che abbia tante funzioni integrate e perfettamente comunicanti tra di loro: sono stati questi gli input fondanti il nostro progetto…Oltre alla tensione generata dalla relazione tra corpi architettonici, dai rapporti tra gli usi degli spazi, dagli accostamenti dei materiali adottati, importante per noi è stato il rapporto generato tra l’edificio ed il contesto circostante: un edificio in grado di proteggere i suoi abitanti e le attività preziose che verranno svolte ma al tempo stesso in grado di prendere il meglio dal meraviglioso ambiente circostante garantendo la migliore vivibilità. Interno ed esterno. Tradizione e Futuro, Protezione ed Apertura, Lavoro ed Abitare. Due mondi che coesistono insieme ed insieme si relazionano”, spiegano dal team vincitore.
 
Nel progetto di Modostudio la struttura, ampia 1150 metri quadri, è costituita da tre corpi di differente grandezza, destinati ad ospitare altrettante funzioni. La residenza della famiglia Uhl e le camere degli ospiti sono accolte dal volume principale del complesso, esteso su due livelli.
 
L’edificio a funzione abitativa è sormontato da un corpo che accoglie gli spazi della ricerca e del pensare; una mensa, una terrazza ed una serra-laboratorio. Terzo e ultimo fabbricato è quello della cantina vinicola, anch’essa organizzata su due piani, adiacente alla strada di ingresso. La presenza di una rampa di connessione tre i tre corpi e di una serie di logge con vista sull’esterno crea numerose occasioni d’interazione tra gli interni e l’affascinante paesaggio circostante.
 
Esclusa la cantina, la struttura occupa esattamente le aree impegnate dagli edifici preesistenti, richiedendo una minima movimentazione di terra durante tutte le fasi di cantiere, e permettendo la preservazione delle peculiarità della location come gli esistenti muretti a secco adiacenti l’area e caratterizzanti gli spazi esterni.
Pietrame a vista (ricavato dalla demolizione degli edifici preesistenti) e calcestruzzo caratterizzano le aree residenziali e del lavoro manuale nella cantina, mentre i laboratori di ricerca sono segnati da un profilo più hi-tech, con una struttura mista acciaio, legno, vetro e sistemi di movimentazione ed ombreggiatura.

I lavori per la realizzazione della struttura partiranno entro l’anno.

  Scheda progetto: Elisabeth and Helmuth Uhl Foundation
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto
Laura Egger
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
modostudio | cibinel laurenti martocchia architetti associati

Elisabeth and Helmuth Uhl Foundation

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata