-->
-->


Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Frederiksberg sceglie MVRDV e ADEPT
Il duo firmerà il progetto per la Casa della Cultura e del Movimento
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/06/2010 – Nuovo successo per il duo composto dagli studi MVRDV (Rotterdam) e ADEPT (Copenaghen): dopo aver vinto il concorso di progettazione per il grattacielo Sky Village a Roedovre (Danimarca) nel 2008, la scorsa settimana hanno meritato il primo posto nella competizione bandita dalla città danese di Frederiksberg (Danimarca) per la progettazione della nuova Casa della Cultura e del Movimento.
 
Nelle intenzioni dell’amministrazione cittadina, banditrice del concorso assieme alla Danish Foundation for Culture and Sport Facilities e a Realdania, la struttura diverrà punto d’incontro dinamico per persone di tutte le età, promuovendo una vasta gamma di attività per uno stile di vita sano.
 
Esteso su una superficie pari a 4.000 mq, il complesso, destinato a sorgere nel quartiere Flintholm, conterà 3 edifici, circondati da un giardino pubblico da 4.500 mq. La realizzazione dei tre volumi sarà graduale. La prima fase dell’intervento (2010-2015) impiegherà un budget complessivo di 17 milioni di euro per la costruzione del volume più importante: un parallelepipedo in vetro trasparente ospitante un teatro, una zona dedicata alla salute, un punto ristoro, una sala per la meditazione zen, un centro studi - sala espositiva, area fitness, centro benessere e uffici amministrativi.
 
All’interno del teatro, platea e palco potranno assumere varie posizioni, inoltre le ampie vetrate permetteranno al teatro di essere utilizzato come struttura all'aperto con gli spettatori seduti in giardino. Tra le varie funzioni sarà inserito uno spazio comune e flessibile, una sorta di 'zona gioco' con varie attività.
 
Terminato il primo step dell’intervento (con la realizzazione dell’edificio principale, la sistemazione del giardino e la cortina urbana del complesso), saranno costruiti in fasi successive un centro commerciale e una seconda "Casa".
 
Il progetto prevede l’installazione di diverse soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico: dai pannelli solari ai sistemi in grado di favorire la ventilazione naturale e agli impianti per lo stoccaggio sotterraneo di aria calda e fredda.

  Scheda progetto: Ku.Be - House of Culture and Movement
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2011
Cina: MVRDV progetta il Museo del fumetto e dell’animazione
8 enormi vignette 3d nel cielo di Hangzhou

31/08/2010
Svezia: ADEPT e Sou Fujimoto per la Dalarna Media Arena
Un polo universitario della conoscenza aperto alla cittadinanza

12/11/2008
MVRDV progetta il grattacielo ''Sky Village''
Un ''villaggio verticale'' nella Copenaghen contemporanea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV, Adept Architects

Ku.Be - House of Culture and Movement

 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata