Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Jesolo riqualifica 2 piazze cittadine
Vincono ex aequo il concorso B+D+M e Franchi Associati
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2010 –  Si è chiuso con una vittoria ex aequo il concorso bandito dal Comune di Jesolo (Ve) per la riqualificazione e valorizzazione degli spazi pubblici da piazza della Repubblica a piazza 1° Maggio della città veneta.

Sul primo scalino del podio sono saliti i padovani B+D+M Architetti Associati (Alex Braggion, GianPaolo Di Benedetto, Paolo Meneghetti) ed i pistoiesi di Franchi Associati. I due team si divideranno un premio pari a 15.000 euro. Il titolo di terzo classificato è invece andato al team locale composto dagli architetti Mattia Marzaro, Francesco Semerani e Silvia Fontana, cui va una somma pari a 2.250 euro.

“Il progetto mira a trasformare la frammentarietà dei vuoti urbani esistenti in una concatenazione di spazi pubblici, nuovo polo pedonale di un centro storico liberato dalle auto, che dovrà ospitare manifestazioni, nuove attività commerciali, complessi residenziali, varie attività comunali, e una più congrua sistemazione del mercato settimanale- si legge nella relazione di progetto di B+D+M architetti associati. Tale intento è perseguito con la ricomposizione del tessuto cittadino, sostituendo alcuni edifici ed inserendone ex novo, ridefinendo le relazioni spaziali dal waterfront lungo il fiume Sile sino all’area cimiteriale. Si sono individuati tre macro-ambiti di intervento (la chiesa, la riva del Sile, e piazza Kennedy) unificandoli con un ridisegno razionale delle pavimentazioni e degli arredi. I grandi vuoti centrali sono stati ripensati non come piazze concluse, ma come continuum di spazi messi in stretta relazione attraverso porticati, loggiati, berceaux e padiglioni. Un intervento dal linguaggio contemporaneo che non sconvolge antichi equilibri”.
 
“Osservando la città di Jesolo dall’alto e camminando per le sue strade, appare subito il nesso strettissimo tra l’ambito urbano, l’acqua ed il suo retroterra agrario che ha forgiato e permesso alla comunità iesolana di rendere vivibili ambiti di confine tra terra e mare. I criteri guida alla base del progetto per la riqualificazione e la valorizzazione degli spazi pubblici del centro storico sono stati definiti dopo una serie di analisi del contesto esistente su due diversi ordini di livello: quello a scala urbana generale (la città) e quello a scala urbana particolare (il sito, la piazza, la via, ecc). 

Il progetto del nuovo paesaggio urbano ricerca congruenza e appropriatezza rispetto al tessuto della città dalle sue origini a oggi, ma anche al complesso delle relazioni tra volumi e spazi, tra città e fiume. L’insieme degli interventi diviene elemento generatore della qualità paesaggistica, di “buone pratiche” di progettazione che potranno innescare processi e ricadute positive nell’intero ambito urbano e migliorare l’offerta turistica, spiegano da Franchi Associati.
 
Gli obiettivi che la nostra proposta individua sono: - rendere più vivibile il centro urbano per migliorare la qualità della vita; - dare spazio ad uno sviluppo turistico compatibile; - dare carattere di urbanità alle aree immediatamente periferiche; - dotare il centro urbano di ambiti a verde, potenzialmente connessi nel sistema del verde agro-naturalistico che circonda il centro abitato; - qualificare le superfici pavimentate delle piazze e dei percorsi, posizionare nuovi arredi e dare riconoscibilità ai luoghi; - potenziare la dotazione di aree a parcheggio”.

  Scheda progetto: Riqualificazione spazi pubblici da piazza della Repubblica a piazza 1° Maggio
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riqualificazione spazi pubblici da piazza della Repubblica a piazza 1° Maggio
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Franchi Associati

Riqualificazione spazi pubblici da piazza della Repubblica a piazza 1° Maggio
  Scheda progetto:
B+D+M ARCHITETTI

Riqualificazione spazi pubblici da piazza della Repubblica a piazza 1° Maggio

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata