Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Concluso il TECU© Architecture Award 2005
Proclamati i vincitori della III edizione del concorso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CONCLUSO IL TECU© ARCHITECTURE AWARD 2005
08/05/2006 - Si è concluso il Concorso Europeo TECU© Architecture Award bandito da KME Ag. , fornitore mondiale di prodotti in rame e leghe di rame, per promuove l’uso innovativo di questo materiale nel costruire moderno.
Il TAA 2005, tenutosi lo scorso Novembre a Osnaruck in Germania, ha premiato ancora una volta i progetti eccezionali che hanno fatto un uso esemplare ed innovativo della vasta gamma dei prodotti TECU© e dei loro metodi di applicazione come materiali da costruzione.
Per quanto riguarda i metodi di valutazione per l’assegnazione dei premi, il concetto architettonico generale è stato valutato attentamente quanto l'applicazione specifica del materiale TECU©.
Il rame, più di qualunque altro materiale da costruzione, viene esaltato e fatto vivere dalle applicazioni specifiche e innovative. Risponde perfettamente all’intero panorama delle questioni architettoniche: storia e futuro, abilità del mestiere manuale e progresso tecnologico, convenzione e innovazione, tecnologia e arte, tradizione e avanguardia.

Su un totale di 116 contributi pervenuti da tutta Europa, la Giuria, composta da firme prestigiose dell’architettura internazionale come Goncalo Byrne, Arne van Herk, Prof. Dipl.-Ing. Julia B. Bolles-Wilson e Dante O. Benini, ha selezionato cinque progetti.

1° PREMIO
Centro Servizi Theresienwiese, Monaco

Architetti: Volker Staab Architetti, Berlino, Germania
Ditta Realizzatrice: Regensburger Metallbau, Regensburg
Rivestimento: Tecu® Classic

Il nuovo centro servizi Theresienwiese in Monaco richiama alla forma di un’immensa ed unica barra di rame. La facciata a cortina e la copertura, risultano quasi per intero rivestiti in rame naturale. L’edificio ha aperto i battenti all’inizio dell’October Festival, l’elemento delle entrate sottolinea l’asse di accesso alla zona servizi.
Commenti valutativi della giuria: “L’edificio è un esempio intelligente ed efficace di risposta ai vari requisiti”.

2° PREMIO
Residenza dello Studente, Queen Mary University, Londra

Architetti: Feilden Clegg Bradley Architects LLP, London
Ditta Realizzatrice: T&P Lead Roofing Ltd., Corringham, Gran Bretagna
Rivestimento: Tecu® Oxid, Tecu®

Il progetto coniuga Architettura e Urbanistica con una speciale attenzione nel mantenere gli spazi privati.
La facciata in rame che si apre sui fronti destinati agli spazi pubblici, conferisce una marcata nota estetica all’insieme.
Commenti valutativi della giuria: “ L’oggetto architettonico è un esempio palese di netta corrispondenza e relazione tra il materiale usato e l’intorno ambientale”.

3° PREMIO
Edificio servizi per Amministrazione Pubblica Città di Dublino

Architetti: de Paor Architects, Dublino
Ditta Realizzatrice: Longworth Ireland, Aghagallon, Irlanda
Rivestimento: Tecu® Patina

Questo edificio, in Dublino, dal design nuovo, si fonda sul principio di servirsi dell’estrema espressività del verde sgargiante del materiale di rivestimento.
Tecu® Patina è stato usato come pelle altamente identificativa della funzionalità dell’edificio: stazione idrica e collettore di distribuzione.
Commenti valutativi della giuria: “Un apprezzabile esercizio d’architettura e un design vincente per assolvere un compito non così onorevole”.

PREMIO SPECIALE per edificio residenziale
Edificio residenziale Grazbachgasse, Graz, Austria

Architetti: INNOCAD Planung und Projektmanagement GmbH, Graz
Ditta Realizzatrice: Steinbauer, Judenbur,g Austria
Rivestimento: Tecu® Gold

Uno stretto “foglio” trapezoidale inserito nel tessuto storico della città di Graz è stato risolto con un rivestimento in Tecu® Gold; la facciata sembra “galleggiare” tra il nucleo delle murature antincendio e la complessa multiforme struttura dell’edificio.
Questo è un progetto per cittadini che apprezzano vivere e lavorare in un contesto unico e di pregio.
Commenti valutativi della giuria: “La facciata è un esempio di maestria nell’uso del materiale Tecu® Gold, progettata con abilità e perizia di dettagli esecutivi”.

PREMIO SPECIALE per edificio residenziale
Casa privata Via Sotto Muscino, Castel San Pietro Svizzera

Architetti: Aldo Celoria, Balerna, Svizzera
Ditta Realizzatrice: Antonio Corti SA, Caslano, Svizzera
Rivestimento: Tecu® Classic

Una casa di campagna con un’armonica proporzione nella divisione dei volumi.
Le superfici vetrate del piano terra creano una base sobria e pulita, mentre la facciata del primo piano, rivestita a scandole di rame naturale, riflette la luce solare in continui cambiamenti e variazioni che conferiscono all’edificio una sua vita propria.
Commenti valutativi della giuria: “L’edificio è una fortunata interpretazione della villa classica, realizzata in chiave contemporanea”.

KME - TECU© Architecture Award 2005

Vai al dossier tecnico

  Scheda progetto: Centro Servizi di Theresienwiese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/02/2012
KME apre il nuovo showroom a Milano
Oggi la presentazione alla stampa del suo primo spazio monomarca

28/02/2011
KME debutta ai Saloni 2011 con la linea KME Design
La nuova collezione dedicata al mondo dell’interior design

15/05/2006
Q-tec Award 2006: il futuro dell’impiantistica
Scadenza per la partecipazione fissata al 30 dicembre 2006

23/03/2005
KME premia l’uso innovativo del rame
Scadenza per le iscrizioni fissata al 31 agosto 2005



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Staab Architekten

Centro Servizi di Theresienwiese

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata