SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un ponte di luce per superare le barriere naturali
I proiettori Platek illuminano il ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo firmato Arkteam Architetti: natura, design e tecnologia in un raccordo strategico per la mobilità sostenibile
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ponte ciclopedonale con proiettori Platek, luce blu - Ph. Ottavio Tomasini Ponte ciclopedonale con proiettori Platek, luce blu - Ph. Ottavio Tomasini
19/02/2025 - Un ponte di luce per superare le barriere naturali: è il ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo nelle Marche, messo in risalto dai proiettori Platek. Non solo funzionale, l'illuminazione del nuovo ponte che collega Porto San Giorgio a Fermo unisce natura, design e tecnologia. Progettata dallo studio Arkteam Architetti, l'opera urbana costituisce un raccordo strategico per sanare la distanza fisica di due città confinanti e garantire una mobilità sostenibile e in sicurezza.
 
Voluto dai due comuni, il ponte è stato progettato come un’unione funzionale tra le due sponde del fiume. Ispirato alla natura, il design ricorda le ali di una farfalla, con archi inclinati ed una struttura sospesa sorretta da pendini che conferisce leggerezza e armonia al paesaggio circostante.

Realizzata in collaborazione con l'architetto Andrea Chiappetti e gli ingegneri Federico Palestini e Caterina Manfrini, la struttura in acciaio bianco opaco presenta una campata unica di 55 metri, per evitare interferenze nel fiume.
 
“Il ponte - dichiara l’architetto Alessio Marini di Arkteam Architetti - ha un’importanza ed una valenza tecnica-costruttiva non indifferente. In questo progetto sono stati presi in considerazione alcuni aspetti, anche di impatto, come il contesto ambientale e naturale in cui si inserisce, l'analisi della viabilità attuale, lo studio dei materiali più adatti e performanti, conferendo un segno architettonico ed una forma distintiva ad un organismo suggestivo e ben integrato". 
 
"Le sezioni ridotte dell’acciaio - prosegue l'architetto - comportano inoltre un minore impatto sull’ambiente circostante. Grazie alla collaborazione con Platek abbiamo sviluppato due tipologie di illuminazione: una funzionale per la pista ciclopedonale ed una scenografica che esprime la sua forza con la luce crepuscolare e notturna che, grazie alla tipologia RGBW, varia le tonalità di colore, in occasione di eventi e ricorrenze”.

Per illuminare le due ali maggiori del ponte sono stati utilizzati i proiettori One 2.0 RGBW, che creano un effetto visivo scenografico con fasci di luce verticali che si riflettono sulla struttura del ponte, donando un aspetto suggestivo durante la notte. La capacità di cambiare colore permette di adattare l’illuminazione a eventi speciali, aumentando la versatilità dell’infrastruttura.
 
Per le due ali minori, i proiettori Platek scelti sono i modelli Mini One 2.0 a luce bianca. Per il percorso ciclopedonale, i proiettori Target Small, posizionati sui cordoli laterali, garantiscono un’illuminazione bianca uniforme e priva di abbagliamento.

Platek su Archiproducts


Vista notturna ponte sul fiume Ete Vivo, design Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini


Ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo - Ph. Ottavio Tomasini


Ponte sul fiume Ete Vivo, design ad ali di farfalla firmato Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini


Dettagli illuminazione notturna - Ph. Ottavio Tomasini


Dettagli proiettori Platek per il percorso pedonale - Target Small - Ph. Ottavio Tomasini


Ponte sul fiume Ete Vivo, design Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini


Ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo - Ph. Ottavio Tomasini


Dettaglio ponte, ali maggiori con proiettori Platek One 2.0 RGBW - Ph. Ottavio Tomasini


Dettaglio proiettore Platek - Ph. Ottavio Tomasini


Ponte ciclopedonale tra Porto San Giorgio e Fermo (località Marina Palmense) - Ph. Ottavio Tomasini


Archi inclinati del ponte ciclopedonale - Ph. Ottavio Tomasini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/12/2024
Platek illumina Interno Marche
Scenografie luminose valorizzano gli spazi esterni e le aree comuni dell'edificio Liberty a Tolentino

07/11/2024
La luce Platek per la Stazione Ferroviaria Metropolitana di Lublino
Una struttura modernista dialoga con l'edificio del XIX secolo della stazione, creando un contrasto armonico valorizzato dai proiettori Sun

11/09/2024
Platek illumina Gran Melià Palazzo Cordusio
Una serie di scenografie luminose trasformano la facciata dello storico palazzo milanese. Il progetto di riqualificazione a cura dello Studio Marco Piva

03/06/2024
Uno stelo slanciato ed essenziale in cemento, metallo e corda nautica
Composta da piantana, paletto e picchetto, In Curved Air è la prima collezione di lampade per esterno Platek disegnata da Gordon Guillaumier

05/03/2024
La luce 'secondo natura'
Lanterne, paralumi da comodino e forme naturali sono le ispirazioni per le lampade Platek basate sul concetto di 'luce in movimento'

09/01/2024
Riflessi morbidi e astratti con Ripple di Platek
Enfatizza il rapporto con la natura la nuova collezione di lampade per esterni firmata dal designer belga Jan Van Lierde



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
Vista notturna ponte sul fiume Ete Vivo, design Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte sul fiume Ete Vivo, design ad ali di farfalla firmato Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini
Dettagli illuminazione notturna - Ph. Ottavio Tomasini
Dettagli proiettori Platek per il percorso pedonale - Target Small - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte sul fiume Ete Vivo, design Arkteam Architetti - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo - Ph. Ottavio Tomasini
Dettaglio ponte, ali maggiori con proiettori Platek One 2.0 RGBW - Ph. Ottavio Tomasini
Dettaglio proiettore Platek - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte ciclopedonale tra Porto San Giorgio e Fermo (località Marina Palmense) - Ph. Ottavio Tomasini
Archi inclinati del ponte ciclopedonale - Ph. Ottavio Tomasini
Ponte con luce rossa - Ph. Ottavio Tomasini
Dettaglio proiettore Platek - Ph. Ottavio Tomasini
Dettaglio proiettore Platek - Ph. Ottavio Tomasini
1
2
3
4
5
PLATEK

1
2
3
4
5
6
 »
MESH XL
FROG
FROG
DOT
SUN
ETEREA
BLEND
BLEND
CHIODO
MESH XL
1
2
3
4
5
6
 »

PLATEK

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata