I-Ching di Tubes a Pavillon, Damilano Studio - Ph. Andrea Martiradonna
28/04/2025 - Puro, essenziale, grafico, I Ching, il termoarredo Tubes disegnato da Elisa Ossino, arreda il bagno di Pavillon, il progetto firmato Damilano Studio di una foresteria aziendale nata per ospitare e trovare pace.
Situato all’interno di un’area industriale in Piemonte, il padiglione è immerso in un paesaggio dominato da uno specchio d’acqua di 580 m² e si compone di ampie vetrate che dissolvono i confini tra interno ed esterno.
Tra natura e architettura, ogni elemento contribuisce a enfatizzare un’atmosfera di tranquillità e armonia. Tra questi, I Ching si inserisce con naturalezza nell’ambiente bagno, un accessorio che scalda, arreda e dona comfort. Linee parallele a parete creano un componimento che rimandano agli antichi esagrammi cinesi del libro I Ching.
La sua purezza formale, nella versione a tre moduli verticali da 135 cm, si integra con l’estetica minimal di Pavillon. Posizionato accanto alla doccia aperta, I Ching diventa un gesto quotidiano di benessere. Riducendo al massimo gli ingombri e gli spessori grazie a una ricerca molto complessa dal punto di vista tecnico e all’assenza di qualsiasi tipo di giuntura visibile, I Ching trasforma l’oggetto scaldante in una sorta di artwork, un segno forte che dà connotazione allo spazio.
Elettrico con funzionamento a bassissima tensione (24 volt), I Ching può essere installato in sicurezza anche in ambienti umidi e vicino all’acqua. A completare il quadro, la finitura galvanica Rame Spazzolato Opaco, selezionata dall’Architetto Duilio Damilano, crea un dialogo armonioso con gli altri elementi del bagno, come la rubinetteria, assicurando una coerenza estetica e materica.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�