Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Wavy la libreria in HI-MACS® di ALIVAR
Da LG la pietra acrilica di nuova generazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/06/09 - In occasione dell’edizione 2009 del Salone del Mobile di Milano, Alivar presenta la sua nuova libreria Wavy, disegnata da Giuseppe Bavuso. Questo modello è composto da elementi base fuori dal comune, dalla forma geometrica irregolare che, quando si sovrappongono, formano una struttura ad alveare.

È stato scelto HI-MACS® per la sua garanzia di durata e per la sua resistenza, ma anche per la sua semplicità di manutenzione. Questa nuova libreria unisce l’eccellenza del design, un materiale di alta qualità e un gusto estetico minimalista. Ma cos'è l'HI-MACS®?

HI-MACS® es la Nuova Generazione di materiali in pietra acrilica, è un prodotto dall'aspetto molto moderno, di qualità superiore, utilizzato per applicazioni decorative contemporanee o più convenzionali, in ogni caso dotate di una propria personalità.

Commercializzato a un prezzo accessibile, è studiato e prodotto dalla LG HAUSYS, leader mondiale per tecnologia, la cui filiale europea - LG HAUSYS EUROPE – ha sede a Ginevra.

Il materiale è composto di polvere di pietra naturale derivata dalla bauxite (70%), resina acrilica (25%), per consentire l'assemblaggio senza giunzioni visibili, e pigmenti naturali (5%). Facile da trasformare, HI-MACS® può essere adattato anche alle necessità più particolari.

Offre ottimi risultati anche negli ambienti più difficili, grazie al suo altissimo livello di durata e resistenza, caratteristica molto apprezzata da architetti e designer. Le eccellenti proprietà di termoformabilità consentono di realizzare una vasta gamma di design e forme.

Traslucido, il materiale è molto bello, morbido e caldo al tatto. Non poroso, ha una superficie omogenea e igienica, facile da pulire, che resiste a macchie di qualunque tipo, all'usura e al calore.

HI-MACS® si distingue per la qualità dell’assistenza, garantita dal Quality Club, costituito da una rete di produttori esperti e approvati. Grazie alla qualità del materiale, possiamo offrire la garanzia più lunga mai offerta sul mercato: 10+5 anni.

Inoltre, la serie Volcanics, intarsiata con cristalli traslucidi, è un'innovazione che solo HI-MACS® può oggi permettersi di proporre. Infine, la tecnologia di produzione dell’azienda, fra le più innovative al mondo nel nostro settore, conferisce una maggiore resistenza, soprattutto al calore e ai raggi UV.

Informazioni su HI-MACS®

Alivar su Archiportale.com
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/08/2013
Alivar a Taiwan con un nuovo monomarca
In mostra novità e pezzi storici

23/04/2013
Alivar: l'arredo come filosofia di vita
Tutte le novità presentate a Milano

08/04/2013
Ai Saloni le novità Alivar disegnate da Giuseppe Bavuso
Design sofisticato e contemporaneo

10/05/2012
Alivar presenta le sue ultime esclusive novità
Le proposte sofisticate e contemporanee

06/03/2012
Alivar: le anteprime per i Saloni 2012
Design by Giuseppe Bavuso

01/12/2009
Virgin di ZAZZERI
Il sistema doccia in HI-MACS®

05/11/2009
Philip Michael Wolfson realizza 'Twisted'
Linee fluide per la gamma di mobili in HI-MACS®



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata