Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'La stanza del bi sogno' di Mario Nanni
La luce ideale per l'ambiente bagno di casa VIABIZZUNO
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/10/09 - La progettazione è pensiero, studio, evoluzione e sperimentazione.
Mario nanni segue questo percorso partendo dalla luce e facendola evolvere nello spazio, trasformandola in luoghi, oggetti, emozioni.
L’ufficio progettazione di mario nanni crea uno scenario architettonico all’interno di Viabizzuno: uno spazio contenitivo di idee e progetti, di luoghi del vivere che ciclicamente affronteranno diverse destinazioni d’uso. in concomitanza con il cersaie 2009 si inizia con il bagno.
La sala da bagno.
La stanza del bi sogno. tre stanze del bi sogno: il bagnostudio, il bagnodell’acqua e il bagnopalestra. in ognuno la ricerca della luce giusta: quella per ogni stato d’animo, per ogni momento, per ogni azione… per ogni compagno del piacere.

Il bagno dell’acqua riscopre il concetto vitale dell’immersione, del suono dell’acqua e della sua capacità di riverbero, di amplificare le visuali e di donare sensazioni di benessere, di dinamismo e di fantasia. senza scimmiottare le antiche terme romane ne rimane comunque fedele nei principi: un luogo di incontro sociale, di dialogo, ma anche di estrema condivisione dei piaceri. una stanza in cui
abbandonarsi e deliziarsi sotto alla luce per pulirsi, a quella per farsi la barba o per truccarsi. sotto alla luce che accompagna il tempo per dedicarsi al proprio corpo.

Il bagnostudio è lo spazio domestico della concentrazione, dei bisogni mentali e corporali, dell’abbandono lascivo ai piaceri della cultura e del tatto. la libreria si trasforma, si svela, si integra con l’acqua. tra bauli e segreti si aprono percorsi per perdersi e perdere del tempo, lasciar scorrere i pensieri e correre le idee. monoliti progettati per enfatizzare il piacere di sedersi sul water danno la possibilità di scegliere di volta in volta verso quale orizzonte rivolgere il proprio sguardo. il momento di intimità non è mai uguale a se stesso, diventa attimo di profonda concentrazione e di dedica a se stessi di un tempo privato, dilatato. qui la luce è quella per lo studio, per la riflessione, la luce per leggere e per meditare. la luce del silenzio.

Il bagnopalestra sfida il corpo, la forza di gravità, le visuali classiche dei bagni. un ambiente a doppia altezza in cui dare libero sfogo all’interpretazione dello spazio per tonificarsi con i movimenti del corpo e le fantasie dello sguardo… per sbirciare, ammirare, estasiarsi. la luce enfatizza il percorso e lo accompagna, ma è anche una luce funzionale agli esercizi, al corpo, una luce per la cura di sé e la vanità, una luce per rilassarsi dopo la fatica e guardarsi attraverso l’acqua.

Insieme alla stanza del bi sogno, sarà possibile visitare il museo grafico di Viabizzuno: i container Via…ggiando, che da teatro mobile, a casa, si sono ora evoluti in museo del patrimonio grafico di Viabizzuno. dai primi numeri del giornale Viabizzunoreport, alla collezione di Viabizzuno oggetti, dai manifesti di fronzoni alle più recenti cartoline dedicate alle nostre iniziative.

la stanza del bi sogno
da martedì 29 settembre a venerdì 2 ottobre
casa Viabizzuno, via romagnoli 10 bentivoglio bologna


Viabizzuno srl
Via Romagnoli, 10
40010 - Bentivoglio (BO)
T. +39 051.8980011
F. +39 051.8908089

www.viabizzuno.com
[email protected]






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/09/2011
Secondo congresso mondiale della luce Viabizzuno
L’architettura ha incontrato il mestiere del fare la luce

24/12/2009
La luce della musica di Mario Nanni
La facciata della scala si accende di luce nella notte di natale

19/02/2009
Dagli Retta di VIABIZZUNO
La parete si trasforma e diviene taglio

05/01/2009
Si gira di VIABIZZUNO
Light of the future 2008



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata