extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Prodotti per esterni e interni ARMA
La materia al servizio della fantasia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2010 - La materia al servizio della fantasia, strumento alla base del processo creativo che si apre all’interpretazione di chi al pensiero dà una forma prima sulla carta e poi nello spazio, ispirando la genesi e lo sviluppo delle linee e dei volumi attorno all’idea del
materiale stesso.

Fin dalla propria nascita nel 2003, ARMA - distributore esclusivo Inax, la più grande azienda di ceramica al mondo fondata nel 1924 ad Aichi (Giappone) e universalmente nota per prodotti da esterni ed interni che si distinguono per l’alto valore estetico e la grande funzionalità - si propone sul mercato italiano con prodotti unici che “comunicano” e che si lasciano modellare dalla fantasia di chi li vive, sceglie e racconta. Il filo che divide l’opera d’arte dal prodotto diventa, nella filosofia di ARMA, estremamente sottile, tanto che legno, cuoio, ceramica, metallo e tessuto conservano, anche nella forma industriale finita, la proprietà di detonazione dell’immaginazione, che costituisce sempre e comunque l’elemento fondamentale nel patrimonio genetico di un progetto innovativo ed originale.

 La stessa scelta del nome – ARchitectural MAterials – esprime una mission ed una vision aziendali in grado di evocare l’arma nelle mani di chi disegna, costruisce, crea e ama ciò che fa, lo strumento che incide, segna e colpisce. Il carattere innovativo della proposta di ARMA consiste forse proprio nella forte volontà di concepire il prodotto non come il mero risultato finale di un processo industriale ma sopra ogni cosa come oggetto d’arte frutto di un matrimonio creativo tra cuore e ricerca che amplifica la componente emozionale dello spazio in cui si inserisce, rispondendo allo stesso tempo ad un’imprescindibile esigenza di funzionalità. E poiché le leggi emotive variano a seconda di chi le scrive, ARMA persegue una filosofia basata sul contatto diretto e costante col progettista, che può così contare sulla garanzia di una consulenza continua in fase di progettazione di realizzazione e che ricambia con la trasmissione di un’esperienza particolare e specifica che consente ad ARMA di comprendere le esigenze dei professionisti e di favorire la loro capacità di creare ambienti unici.
I prodotti Inax distribuiti da ARMA – in perfetta armonia con la doppia anima dell’azienda - si presentano idealmente suddivisi in due linee in cui impatto emozionale e ricerca applicata all’innovazione del comfort abitativo coesistono in proporzioni differenti.

Nella linea “TRAME E OMBRE”, prevale l’impatto emozionale della materia vissuta nelle tre dimensioni dello spazio. È una collezione di ceramiche per superfici verticali esterne ed interne, ispirata a canoni estetici legati alle tradizioni giapponesi. Si tratta di prodotti realizzati anche con materie prime di origine vulcanica estratte in Giappone, che della terra madre riescono a comunicare l’atmosfera di perfetto equilibrio e la sensazione di trovarsi immersi in un paesaggio velato da un sottile fazzoletto di nebbia.

Pur non negando l’aspetto estetico in grado di colpire il cuore, nella linea “ECOCARAT” ad essere privilegiata è la componente di ricerca sull’innovazione dei materiali che ha condotto alla creazione di una ceramica dalle caratteristiche rivoluzionarie in grado di interagire con l’ambiente circostante. Nelle abitazioni tradizionali giapponesi, gli intonaci in argilla regolano l’umidità ed eliminano gli odori incrementando il comfort abitativo e contribuendo al mantenimento di tutti i materiali naturali che compongono strutture e partizioni. ECOCARAT, unica tra le superfici ceramiche, riproduce gli effetti benefici delle argille crude: le microporosità lasciate volutamente aperte interagiscono con l’ambiente assorbendo l’umidità in eccesso e rilasciandola quando l’aria diviene troppo secca.

Contemporaneamente la superficie purifica l’aria da odori e sostanze nocive, azione paragonabile al carbone vegetale. ARMA, con Inax, parteciperà all'edizione 2010 del Cersaie, dove sarà presente dal 28 settembre al 3 ottobre con uno stand suggestivo in cui i materiali  sono i veri protagonisti dello spazio, inestricabilmente inseriti nelle superfici di un percorso sensoriale che si ispira alle atmosfere giapponesi. Verranno inoltre presentate novità di prodotto, a completamento delle linee Trame ed ombre ed Ecocarat.

ARMA
Via Monelli, 4 | 41042 Fiorano Modenese (Mo)
ItalyPhone +39 0536 911489|
Fax +39 0536 911490 
[email protected]

www.armaitalia.it



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata