Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Fontana Forni presenta Horus
Design ed ecologia per i focolari alimentati a bioetanolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2010 - Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa. Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con oggetti e complementi studiati per poter godere della calda e piacevole sensazione del camino in diverse situazioni. Sempre attenti a unire funzionalità e poesia, i prodotti sono realizzati con la massima cura e abilità garantita dall’esperienza dell’azienda. Grazie al design e al desiderio di contribuire al benessere individuale dell’uomo attraverso fonti di energia alternativa ed eco-compatibile Horus si può permettere di giocare con il fuoco. 

Il nuovo biocamino Libera di Horus firmato da Giuseppe Viganò reinterpreta in una nuova chiave il piacere della fiamma viva come complemento d’arredo. Il fuoco va ad integrarsi nella zona giorno e grazie alla possibilità di affiancare un elemento modulare, consente di creare mensole/librerie in base alle esigenze ambientali e funzionali di ogni spazio living.

Uno dei moduli, infatti, è predisposto per accogliere il bruciatore rendendo possibile l’inserimento di un “camino” tra libri e vasi. 

Riunirsi intorno al focolare domestico nell’epoca di internet. Paolo Grasselli riconferma la sua grande maestria di progettazione e propone Tetris, un oggetto d’arredamento inedito in grado di adattarsi a situazioni e ambienti diversi. Dalla zona living agli spazi pubblici, grazie alla
sua modularità, può diventare un sistema di tavolini quasi infinito. Con Tetris il fuoco si muove seguendo nuovi percorsi.
 
L’apparente casualità con cui sono sovrapposti gli elementi che compongono la base del piccolo biocamino da tavolo Twister consentono di ottenere un oggetto visivamente leggero e funzionale (i piani sfalsati facilitano la presa e lo spostamento dell’oggetto). L’abitudine di sovrapporre in modo disordinato gli oggetti su un tavolo sono la fonte di ispirazione di Twister. 

La pulizia formale di un volume monolitico, viene sezionato da due lastre di vetro che si inseriscono alla perfezione in due feritoie, dando vita ad un oggetto elegante dalle valenze architettoniche. Excalibur è studiato come oggetto d’appoggio, grazie alla sua essenzialità, può essere collocato in ogni tipo di ambiente.

Rubik è la massima espressione in fatto di personalizzazione, infatti, sovrapponendo lo stesso modulo si possono ottenere colonne di diverse
forme e altezze mentre in base alla posizione ed alla rotazione degli elementi si avranno forme geometriche rigorose o disordinate.
Tra l’architettura contemporanea e le cristallizzazioni dei minerali il sistema Rubik lascia un segno scultoreo in ogni spazio.

Gli elementi che formano il camino Opera si scompongono dando vita ad un oggetto dinamico e dalla forte personalità. La dimensione centrale
dell’oggetto viene ampliata grazie allo scorrimento orizzontale della base e del top. Opera è una scultura funzionale che si “accende” diventando protagonista della casa.

Per una volta il fuoco incontra i libri per creare cultura. Il biocamino a parete Farenith si contamina con altri oggetti della casa e ospita sul lato
sinistro una piccola librera nascosta per raccogliere e custodire racconti e romanzi, eventualmente da leggere davanti ad una suggestiva fiamma.

Horus
61047 San Lorenzo in Campo (PU) - via G. Di Vittorio, 6
tel +39 0721 776697; fax +39 0721 735370
www.horusbio.com


Tetris


Opera


Rubik


Excalibur


Vigan


Farenith


Twist

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Tetris
Opera
Rubik
Excalibur
Vigan
Farenith
Twist
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata