SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


AHEC al Festival di arte e letteratura di Segovia
Il design in legno di latifoglia americano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Jorge Palacios, scultura Drop in acero americano Jorge Palacios, scultura Drop in acero americano
13/10/2010 - Il Hay Festival, kermesse internazionale di arte e letteratura che ora si svolge in dieci Paesi nel mondo, è uno straordinario polo di dialogo e dibattito fra i maggiori esponenti del mondo della letteratura, della politica, dell’arte, dei media e, negli ultimi anni, anche del design e dell’architettura.  Grazie alla sua consolidata e creativa campagna promozionale per il legno, l’American Hardwood Export Council (AHEC-www.americanhardwood.org) ha sviluppato un’inconsueta ma efficace collaborazione con i promotori del Festival in occasione dei recenti appuntamenti nel Regno Unito, in Spagna e in Sud America.
 
Nella passata edizione di Segovia, AHEC ha patrocinato numerose manifestazioni, fra cui un’esposizione di arredi disegnati da studenti. Nell’edizione appena conclusa (settembre 2010) si è puntato invece su tre designer già affermati: l’architetto Rafael Beneytez, il designer di arredi Alberto Liévore e lo scultore Jorge Palacios.  A ciascuno di essi è stato chiesto di realizzare un’opera in un legno di latifoglia americano sostenibile declinando il progetto nelle rispettive discipline.  I lavori sono esposti presso la Scuola di Design di Segovia insieme a due progetti selezionati fra quelli presentati dagli studenti.
 
Il programma del festival prevedeva anche un incontro dei tre designer con Mike Snow, direttore del’AHEC a Washington, sul tema “Il ruolo del legno nel design moderno". L’incontro, che si è svolto il 24 settembre, ha toccato aspetti fondamentali del legno quali estetica, scelta delle specie, funzionalità, prestazioni e sostenibilità.  
 
AHEC ha sponsorizzato inoltre, per il secondo anno consecutivo, una serie di dibattiti con architetti famosi condotti da Martha Thorpe, Direttore del Pritzker Architecture Prize.  Ospite di quest’anno è stato Shigeru Ban, architetto giapponese di fama mondiale, già vincitore di numerosi premi, noto per il sapiente uso di materiali naturali, fra cui legno di latifoglie e di conifere e cartone.
 
Il legno di latifoglia americano ha fatto da sfondo a questi eventi e a molti altri, in un ambiente realizzato appositamente con strutture e arredi in quercia rossa (American Red Oak) e tulipier (American Tulipwood) forniti da AHEC.

American Hardwood Export Council (AHEC)

L’AHEC è l’associazione che rappresenta a livello internazionale l’industria statunitense del legno di latifoglia. L’AHEC concentra la sua attività nel fornire ad architetti, designer, prescrittori e utilizzatori finali informazioni tecniche sulla varietà di specie, prodotti e fonti di approvvigionamento dei legni di latifoglia americani. 

L’AHEC produce una serie di pubblicazioni tecniche che si possono richiedere gratuitamente o scaricare dal sito americanhardwood.org


Alberto Liévore, Culla Tamawood in quercia rossa americana




Rafael Beneytez, Listening tree


Appendiabiti in ciliegio americano


Alberto Liévore, appendiabiti Iseo Valet in quercia rossa americana

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/03/2011
AHEC spiega la legge europea sul legname illegale

28/01/2011
Da AHEC novità sulla classificazione dei segati di latifoglie americane

30/11/2010
AHEC torna all’EcoBuild di Londra
Promosso lo studio sul ciclo di vita delle latifoglie americane

16/11/2010
AHEC risponde ai quesiti sulla Classificazione del legno di latifoglie americane



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
Alberto Liévore, Culla Tamawood in quercia rossa americana
Rafael Beneytez, Listening tree
Appendiabiti in ciliegio americano
Alberto Liévore, appendiabiti Iseo Valet in quercia rossa americana
1
2
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata