-->
-->


extra_Greenapple

extra_Twils

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Eolo-Mini, la linea di frangivento Esedralab
Briosa ed originale è adatta ai piccoli spazi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/01/2011 - La briosa ed originale linea di frangivento Eolo-Mini è stata espressamente studiata per schermare e dividere con un tocco di design ed eleganza anche gli spazi ridotti, in risposta alle precise esigenze dell’abitare contemporaneo.
 
Con grande coerenza stilistica e con l’abituale rigore tecnologico, l’azienda emiliana ha infatti progettato una versione “mini” con variazioni sul tema della già nota collezione di frangivento Eolo, puntando sull’essenzialità delle dimensioni senza però rinunciare né alla funzionalità né all’estetica.
 
La nuova collezione Eolo-Mini segue i principi della filosofia che Esedralab applica a tute le sue creazioni: un design fantasioso e funzionale che reinterpreta con stile i vari elementi della natura in un gioco di continuità con il paesaggio circostante, cromie solari, linee pulite che si fanno apprezzare nei dettagli intagliati nel pannello  con uno stile in grado di creare nuove tendenze: ai già noti decori ispirati alle fitte ramificazioni arboree di FOREST  e CANDY e ai suggestivi richiami mediorientali di ARABESQUE e MOON, se ne aggiunge uno tutto nuovo – SAHARA – ispirato alle dune del deserto, in un gioco di intrecci e sinuose ondulazioni che creano interessanti trame e orditi perfettamente adattabili ad ogni stile ed ambiente.
 
Proposta in una selezionata scelta di colori e di pattern grafici, la linea Eolo-Mini - come tutte le collezioni Esedralab - è interamente realizzata in Chorex,  materiale di ultima generazione frutto della ricerca tecnologica più avanzata: idrorepellente,  resistente ad agenti chimici ed atmosferici, imputrescibile, offre un’ottima ammortizzazione ai colpi e agli urti ed abbina eccezionali doti di robustezza ad una singolare facilità di manutenzione e pulizia.
 
Peculiarità dei frangivento Eolo–Mini è la capacità di essere estremamente plurifunzionali, adattabili alle esigenze più disparate: possono infatti essere impiegati in molteplici applicazionie configurazioni per schermare, assicurando la privacy richiesta, anche gli spazi più piccoli, e per impreziosire con creatività strutture già esistenti, terrazze e giardini, divenendo complemento d’arredo minimale di grande personalità in grado di regalare ad ogni contesto abitativo stile ed originalità.







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata