SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Pilkington Optiwhite all'Aeroporto Gardemoen, Oslo
Vetro float extrachiaro, praticamente incolore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
vetrohp1.jpg vetrohp1.jpg
18/02/2011 - Il prodotto Pilkington Optiwhite™ è stato utilizzato nella costruzione dell’Aeroporto Gardemoen a Oslo.

Era necessario un vetro che accentuasse il concetto di leggerezza, senza far trasparire l’aspetto verde comune al tradizionale vetro chiaro.
Era necessario un prodotto facilmente curvabile per seguire il profilo della scala.

Era necessario un vetro stratificabile per uno spessore di 17,52 mm. L'utilizzo del vetro nell'architettura e nel design è sempre maggiore. 

Pilkington Optiwhite™ è un prodotto in grado di offrire numerosi benefici che lo rendono un'ottima scelta per un'ampia gamma di applicazioni.

Si tratta di un vetro float extrachiaro a basso tenore in ferro, praticamente incolore, in cui è assente  l’aspetto verde comune agli altri vetri. Risulta pertanto la scelta ideale quando i bordi delle vetrate sono esposti, o dove è preferibile un colore neutro.

Poiché la trasmissione della luce è superiore di diversi punti percentuali rispetto al vetro float chiaro, in particolare nei forti spessori, risulta la scelta perfetta per le applicazioni in cui sono importanti la trasparenza e la purezza del colore.

Risulta pertanto la scelta ideale quando i bordi delle vetrate sono esposti, o dove è preferibile un colore neutro.

Una delle caratteristiche più interessanti di Pilkington Optiwhite™ è la capacità di ottenere luminosità e trasparenza superiori, permettendo una perfetta restituzione dei colori quando questi vengono osservati attraverso il vetro.

La trasmissione della luce è superiore di diversi punti percentuali rispetto al vetro float chiaro, in particolare nei forti spessori. Queste stesse qualità permettono anche una maggiore illuminazione naturale interna che senz’altro spiega il motivo per cui Pilkington Optiwhite™ è il prodotto preferito dagli architetti laddove trasparenza e luminosità sono di eccezionale importanza.

Grazie a questi e ai molti altri vantaggi offerti da Pilkington Optiwhite™ nelle applicazioni esterne, è la scelta perfetta per le facciate. Applicato in una vetrata isolante, Pilkington Optiwhite™ riduce l’assorbimento energetico e il rischio di rotture da shock termico.

Caratteristiche e vantaggi

• Consente la massima trasparenza per una perfetta resa dei colori, anche  assemblato in vetro stratificato di sicurezza di forte spessore;
• Assicura elevata trasmissione luminosa;
• Riduce l’assorbimento energetico e il rischio di rotture da shock termico;
• Può essere temperato, curvato, serigrafato e assemblato in vetro stratificato di sicurezza.
E’ disponibile in spessori da 2 mm a 19 mm (la gamma più ampia sul mercato),
Pilkington Optiwhite™ assicura maggiore flessibilità di design e, in associazione ad altri
Prodotti, è in grado di offrire ulteriori vantaggi, quali isolamento termico o autopulente a controllo solare.
 


PILKINGTON ITALIA su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/01/2012
La versatilità del vetro Pilkington nel Quid Hotel Venice Airport
Spirito metropolitano, design moderno e grande risparmio energetico

13/12/2011
Pilkington ActivT, il vetro autopulente che sfrutta le forze della natura

29/11/2011
Pilkington Spacia™: la maggiore innovazione nel settore del vetro
Nuovo prodotto con numerosi benefici applicativi

28/11/2011
Il 30 novembre 2011 è il NSG Group Safety day
Una occasione per dare priorità alla sicurezza

27/09/2011
Pilkington presenta Suncool Optiwhite: il vetro basso emissivo a controllo solare extrachiaro
L’efficienza energetica non è mai stata così elevata

30/08/2011
Pilkington, non solo comfort e design
I vantaggi del vetro nell’ambito dell’efficienza energetica

17/06/2011
La versatilità del vetro Pilkington si sposa con la genialità di Fuksas
A Brescia una realizzazione moderna a risparmio energetico

12/05/2011
Vetro Pilkington nel recupero dell’ex cinema Ambasciatori di Bologna

21/03/2011
Pilkington, un modo facile per il risparmio energetico: l’utilizzo del vetro in edilizia

31/08/2010
Pilkington per La Cittadella dello Sport di Caldogno

30/07/2010
Con Pilkington scelte sapienti per il miglior utilizzo delle vetrate

19/12/2005
Il Padiglione di Vetro del Museo d’arte di Toledo
L’avveniristico progetto porta la firma dello studio SANAA



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

07/04/2025 - milano
5VIE Design Week 2025

gli altri eventi
PILKINGTON-ITALIA

1
2
3
4
PILKINGTON AVISAFE™
NSG UFF™
Pilkington Mirropane™ Chrome
NSG TEC™
Pilkington Optiphon™
Pilkington Activ™
Pilkington Suncool™ Pro T
Pilkington Optitherm™ S3
Pilkington Anti-condensation Glass
Pilkington Solar-E™
1
2
3
4

PILKINGTON-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata