Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI al Marmomacc
Premiata la diffusione della cultura litica attraverso le sue iniziative
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/07/2011 - Marmomacc, Mostra Internazionale di Marmi, Pietre, Design e Tecnologie, con la “Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI”, entra a far parte della collezione del più antico e autorevole premio mondiale di design. Per la prima volta una fiera concorre all’assegnazione di questo riconoscimento, istituito nel 1954 da Gio Ponti, noto architetto e designer italiano, allo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano, allora ai suoi albori.
 
Lo scorso 12 luglio, presso la sede della Pelanda del Museo Macro di Roma, Marmomacc, da 45 edizioni organizzato da Veronafiere, è stato insignito della “Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI” per aver diffuso la cultura litica attraverso iniziative quali “Marmomacc Meets Design”, il “Best Communicator Award”, il “Premio Biennale Internazionale Architetture di Pietra” e la Didattica.
Questo riconoscimento è stata la meritata conclusione di un percorso iniziato con la selezione, da parte di una giuria di esperti, di Marmomacc, quale azienda pioniera nell’attività di formazione e ricerca nella progettazione con l’uso dei materiali litici, nell’ADI Design Index 2010, la pubblicazione annuale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione.
 
Attraverso queste iniziative di carattere culturale e formativo, Marmomacc ha permesso di scoprire nuovi impieghi della pietra naturale, confermandosi come il più qualificato laboratorio culturale delle tendenze nel mondo dell’architettura e del design della pietra.
«Marmomacc ha avuto il merito di aver messo in contatto i sistemi produttivi con le migliori reti della creatività, puntando sul design come elemento catalizzatore di alcuni processi d’innovazione da cui il nostro sistema produttivo trae un importante vantaggio competitivo e contribuisce in modo significativo a sostenerne la proiezione sui mercati internazionali» ha sottolineato Ettore Riello,Presidente di Veronafiere.
 
Per presentare in sintesi il lungo percorso fatto in questi anni, è stato realizzato per la mostra “Unicità d’Italia” un video che entrerà a far parte della Collezione storica del Compasso d’Oro della Fondazione ADI, una delle più significative testimonianze internazionali del design contemporaneo, definita nel 2004 "di eccezionale interesse artistico e storico" dal Ministero dei Beni Culturali.
L'ADI riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione. E' protagonista dello sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed economico.
 
Progetto di: Evelina Bazzo, Massimiliano Caviasca, Vincenzo Pavan

www.marmomacc.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata