extra_Knauf_Italia

extra_Greenapple

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Maniglioni antipanico Exus by Ninz: design e tecnologia
Marcati CE e certificati UNI EN 1125:2008
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ninz - Exus LX Inox Ninz - Exus LX Inox
26/07/2011 - Le porte tagliafuoco Ninz si arricchiscono di una linea innovativa di maniglioni antipanico dal nome Exus che vuole indicare la funzione di uscita del maniglione ma con una veste diversa dal solito e con una concezione tecnologica d’avanguardia.
 
I maniglioni Exus integrano in modo fluido e continuo la barra antipanico con la porta rendendola di agevole ed immediata presa per spingerla ed aprirla con la massima facilità.
Infatti il braccio di azionamento del meccanismo di apertura diventa così un segno forte, distintivo ed inconfondibile sulla porta, accentuato dalla rastremazione laterale che toglie ogni pesantezza ed ingombro al maniglione riducendolo ad una forma sottile e leggera.
La presa immediata, la spinta morbida, la bellezza della linea sono i vantaggi esclusivi di Exus frutto del progetto realizzato dalla Ninz con lo Studio MM Design che da molti anni collabora con l’azienda.
 
Tutti i sistemi di maniglioni Ninz dalle linee Slash, che viene proposta anche nella nuova versione in acciaio, e Twist ed alla nuova Exus sono marcati CE e sono certificati secondo la norma europea UNI EN 1125/2008 entrata in vigore il 1° gennaio 2010 e che prevede una serie di innovazioni sostanziali sia per i requisiti aggiuntivi che dovranno avere nell’impiego sulle porte resistenti al fuoco che di natura tecnica come comprovano i test effettuati simulando ogni condizione climatica (- 10°, + 60°) a cui possono essere soggetti per rispondere in tutte le circostanze al plus richiesto della massima sicurezza e facilità di apertura.
 
www.ninz.it







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata