07/11/2011 - Alla fine di un lungo tour che ha toccato metropoli come New York, Tokyo e Hong Kong, il padiglione Chanel Mobile Art di Zaha Hadid ha trovato la sua collocazione definitiva a Parigi , all’esterno dell’Institut du Monde Arabe.
Il padiglione, commissionato dal Karl Lagerfeld, aveva inizialmente ospitato la mostra “Mobile Art”, che presentava le opere di 20 artisti ispirate dalle borse della celebre maison, e a seguito della donazione da parte di Chanel all’IMA verrà utilizzato per programmi culturali, mostre ed eventi volti a promuovere i migliori talenti dei paesi arabi.
Il padiglione è un perfetto connubio tra la fluidità che denota lo stile di Zaha Hadid e l’eleganza che contraddistingue Chanel. Grazie ai nuovi strumenti di modellazione digitale, la struttura diventa una scultura pulsante, ben distante dalla classica idea di “edificio”.
Ad ogni passo, il padiglione assume una nuova forma in modo naturale e sensuale, in contrasto con il rigido ordine e la ripetitività del vicino progetto di Jean Nouvel.
Nata per viaggiare intorno al mondo, tutta la struttura del padiglione Chanel Mobile Art (pavimenti compresi) è stata progettata per venire facilmente assemblata in meno di una settimana, requisito essenziale per un museo itinerante.
Per i pavimenti è stato scelto UNI di Artigo in un grigio scuro speciale: le tecniche di produzione dell’Azienda permettono di riprodurre un’ampissima varietà di colori speciali RAL, Pantone o NCS, offrendo ai progettisti la massima libertà per realizzare al meglio le proprie idee. La posa dei pannelli, su un’area di 1.600 m2, ha comportato non poche difficoltà tecniche: i teli sono stati tagliati su misura per adattarsi aile forme irregolari dei pannelli di legno posati a secco nella struttura. Nel risultato finale, l’elegante pavimento UNI di Artigo si adatta in modo armonioso e discreto al minimalismo organico degli interni e degli elementi architettonici.
Il padiglione Chanel Mobile Art di Zaha Hadid è il perfetto esempio di come i pavimenti Artigo possono integrarsi alla perfezione nei progetti più esclusivi dei più grandi architetti del nostro tempo.
Non a caso, sono già stati scelti per numerosi progetti e ambienti espositivi, tra cui due mostre al Grand Palais di Parigi, la Modern Wing dell’Art Institute di Chicago e l’Erarta Modern Art Museum a San Pietroburgo.
Tra le ragioni di queste scelte ci sono anche gli indubbi vantaggi tecnici che Artigo assicura: la naturale proprietà anti scivolamento della gomma, la resistenza all’abrasione, la facilità di manutenzione ed il più alto abbattimento del rumore da calpestio tra i pavimenti resilienti dello stesso spessore, per dirne solo alcuni.
|