SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una grande lanterna rivestita da Palagio Engineering
La nuova Biblioteca di Greve in Chianti dello studio MDU Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/11/2011 - La Biblioteca di Greve è un edificio polifunzionale che consente all’architettura di rappresentare forme contemporanee di collettività. Attraverso la struttura progettata dallo Studio MDU Architetti eliminando inutili orpelli e razionalizzando l’insieme verso la massima funzionalità, si esprimono due temi: "la solidità del basamento" e "la leggerezza del volume in terracotta".

Un immagine fortemente riconoscibile, una superficie astratta che imprime carattere, forza e modernità al contesto in cui si inserisce, senza trascurare il forte richiamo alla tradizione e al legame con il territorio che si esplica nell’utilizzo del cotto come materiale costruttivo.

D’effetto l’impatto visivo, suggestivo l’ordito strutturale, estremamente valida la sua efficacia per le caratteristiche del rivestimento realizzato da Palagio Engineering. Internamente al volume in cotto si trova la sala di lettura, progettata in modo da rendere il dosaggio della luce naturale e la sua diffusione armonica. L’utilizzo del cotto, materiale costruttivo per eccellenza del territorio, viene in questa occasione completamente rivisitato, con soluzioni estetiche astratte che si distaccano dai modelli di riferimento anche attraverso le modalità costruttive.
Elementi in cotto 15 X 50 che ruotando intorno l'asse assumono posizioni diverse che determinano la tessitura della facciata. La parte superiore dell’edificio assume le sembianze di una "trina in terracotta", in grado di trattenere e riflettere la luce secondo un ritmo variabile sia in base all’articolazione delle pareti sui diversi lati dell’edificio, sia in base alle condizioni atmosferiche esterne in un gioco di scambi tra interno ed esterno tra luce de sole e ombre. La sera il rapporto si capovolge e quando la sala di lettura si accende internamente la Biblioteca si trasforma in una "grande lanterna" baluardo di erudizione e conoscenza contemporanee.
 








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata