extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuovi orizzonti progettuali per Scavolini
Foodshelf, la cucina firmata da Ora-ïto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foodshelf, Scavolini Foodshelf, Scavolini
23/04/2012 - Scavolini e Ora-ïto: insieme per un’inedita riflessione progettuale sulla cucina contemporanea. A Milano in occasione dei Saloni.

“Alla base del progetto c’era l’idea di creare una cucina che fosse veramente il fulcro della casa e che potesse svilupparsi all’interno dell’abitazione. Al di là dei mobili da cucina in sé, era interessante dare una continuità all’estetica della casa, un’estetica che si potesse ritrovare dal salotto alla sala da pranzo e, perché no, anche negli altri ambienti domestici.” Ora-ïto

L’originale e avveniristica visione di Ora-ïto rilegge gli orizzonti progettuali della cucina contemporanea. Il designer, che per la prima volta si è avvicinato al contesto della cucina componibile -, ha reinterpretato attraverso il suo personalissimo tocco, sempre intrigante e sorprendente, il mondo valoriale di Scavolini con un progetto articolato che fonde perfettamente la sua geniale creatività alla profonda esperienza del marchio italiano.

La nuova proposta, dallo spirito cosmopolita, rispecchia la visione strategica di Scavolini che, in un’ottica di sempre maggiore internazionalizzazione, ha scelto negli ultimi anni di collaborare con nomi noti del panorama mondiale del design - oltre ad Ora-ïto, Michael Young, Karim Rashid, King&Miranda Design e Giugiaro Design - dando vita a inediti progetti  made in Italy, capaci di sorprendere per l’esclusiva valenza estetica, funzionale e tecnologica.

Altamente personalizzabile, Foodshelf di Ora-ïto trae ispirazione da una rilettura del rapporto tra cucina e zona living. La peculiarità è racchiusa, infatti, nella reinterpretazione delle funzionalità del soggiorno, che nell’idea di Ora-ïto vengono trasferite ed estese anche alla cucina. Una considerazione che decide di sovvertire la regola secondo cui è la cucina a contaminare il soggiorno: con questo progetto accade il contrario.

La zona living entra in cucina e la suggestiona con i suoi schemi compositivi, con il rapporto tra pieni e vuoti e, soprattutto, con l’approccio dinamico tipico delle nuove iconografie living, in un tentativo di convergenza tipologica unico nel suo genere. Ciò avviene tramite la scomposizione delle ante, soprattutto quelle dei pensili - il sistema è pensato principalmente per pensili “bassi”, da 18, 30 e 36 cm. - ma non solo, sono coinvolte nella rilettura dimensionale anche le basi.

In questo modo si oltrepassa la consuetudine “scomponendo” questi elementi e abbandonando il tipico approccio verticale che caratterizza la cucina.

Foodshelf ha così dato vita ad una “nuova linearità orizzontale” scandita da una serie di mensole effetto legno, che attraversano la lunghezza della cucina, assumendo di volta in volta una funzione differente: oltre al piano di lavoro, la fascia posizionata sotto le basi e quelle inserite sui pensili, fungono da mensole e/o vani a giorno.

Perfetto incontro tra una funzionalità evoluta e un’estetica minimalista ma calda, conferita dalla scelta del legno, questa inedita architettura è ideale per gli interni contemporanei dove cucina e living perdono sempre più spesso la loro connotazione univoca, diventando più “liquidi” e polifunzionali, confermando così la volontà di Scavolini di ibridare sempre più cucina e soggiorno.

A completamento della sofisticata proposta, anche un’esclusiva cappa
Per la nuova collezione sono state scelte ante in laccato lucido e opaco, proposte in un’ampia gamma di colori, perfette in abbinamento all’essenza delle fasce orizzontali.

L’apertura è resa possibile da una maniglia appositamente studiata, sempre in tinta con l’anta o da una gola sottopiano. Per questo progetto Scavolini e Ora-ïto hanno pensato di coinvolgere anche un noto marchio di oggettistica di design per la casa, agendo in sinergia per lo sviluppo di una collezione coordinata di accessori per la cucina.

Ora-ïto ha quindi ideato, in collaborazione con Guzzini, un’ampia proposta di attrezzature per la cucina che possano integrarsi con il progetto Scavolini, coordinati da un'unica filosofia progettuale fortemente connotata dallo stile del designer francese. Ancora una volta la costante ricerca di Scavolini tenta di superare i tradizionali confini del mobile da cucina, andando ad esplorare nuove aree di intervento nell’ottica di perfezionare e coordinare in via sempre crescente la completezza e la competitività della propria offerta. 


Foodshelf, Scavolini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2017
GOOD DESIGN Award per Scavolini
Premiata la cucina Flux Swing, design by Giugiaro Design

29/03/2017
Scavolini e Diesel al Fuorisalone
Lo spazio di via Cesare Correnti ospita la cucina Diesel Open Workshop

30/01/2017
Diesel with Scavolini: the other side of the kitchen
Anima vintage, dettagli di ispirazione industriale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Foodshelf, Scavolini
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata