extra_Knauf_Italia

extra_Greenapple

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il laminato Zintek per il Mose di Venezia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/05/2014 - È nato come Modulo Sperimentale Elettromeccanico, ma per tutti è stato da subito Mose. La “grande” (in ogni senso) opera ingegneristica che dovrebbe garantire la difesa di Venezia dall’acqua alta sta lentamente arrivando a compimento, dopo lavori durati oltre dieci anni.
Composto da schiere di paratoie mobili a scomparsa poste alle bocche di porto del Lido, di Malamocco e di Chioggia, il Mose verrà utilizzato per isolare la laguna di Venezia dall’Adriatico durante le fluttuazioni estreme di marea.
 
Si tratta di un intervento fondamentale per la protezione della città e dell’ecosistema lagunare, che rientra nel Piano Generale di Interventi per la salvaguardia di Venezia e della laguna, nel quadro della Legge speciale per Venezia. Dello stesso piano fanno parte anche il ripristino di barene e bassi fondali, la messa in sicurezza delle discariche e dei canali nell’area di Porto Marghera e la difesa delle spiagge dalle mareggiate.

L’entrata in funzione effettiva del sistema è annunciata per il 2017, ma le diverse sezioni saranno completate prima. Per il giugno prossimo è prevista l’inaugurazione della conca di Malamocco, realizzata per garantire l'operatività del porto di Venezia, soprattutto per il traffico commerciale, anche con le paratoie del Mose in funzione.
Lunga 371 metri, larga 51 e profonda 13,5, la conca è stata commissionata da Ministero delle Infrastrutture, Magistrato delle acque di Venezia e Consorzio Venezia Nuova, e realizzata dall’impresa ing. E. Mantovani Spa.

Anche Zintek, come sempre sensibile alle problematiche del proprio territorio e impegnata nella sua tutela, partecipa con orgoglio al progetto Mose realizzando in laminato zintek® (materiale innegabilmente a “chilometro zero”) i rivestimenti degli edifici tecnologici di controllo collocati presso le bocche di porto, progettati dall’architetto Alberto Cecchetto.

Pur essendo costruzioni in scala ridotta se paragonate all’imponenza dell’intera opera, i nuovi fabbricati ne sono parte integrante e contribuiscono al suo corretto funzionamento.
Inoltre, nella loro geometrica essenzialità, esaltata dall’impiego della lamiera stirata, mantengono appieno la missione che Zintek si prefigge, ovvero quella di assicurare agli edifici bellezza, lunga durata e autenticità, attraverso una qualità organizzativa unica.
 

ZINTEK su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/02/2016
Zintek, progetti integrati e nuovi materiali nella riqualificazione energetica dei centri storici

14/10/2015
Un seme di legno e laminato zinco-titanio
L’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano. Un progetto firmato Michele De Lucchi

26/05/2015
Zintek: a Padova una scelta sostenibile nella rigenerazione

25/09/2014
Zintek partecipa al restauro di una piccola chiesa sulle Dolomiti

28/01/2014
Zintek al convegno 'Grow or Go. Smart city e città metropolitana: quale futuro per Venezia?'

10/01/2014
Un futuro sostenibile per il territorio veneziano: l'incontro tra istituzioni e imprese promosso da Zintek

28/11/2013
Zintek e i costruttori veneziani: nuova sede, nuovo inizio

08/10/2013
Zintek e gli obiettivi 202020: un traguardo da raggiungere insieme

05/07/2013
Zintek alla Settimana europea dell’energia sostenibile 2013

21/03/2013
Il seminario Zintek per tecnici d’ufficio delle aziende di installazione

08/03/2013
Lo zintek® protagonista nella nuova Cittadella dell’Edilizia

01/02/2013
Zintek presenta le proposte formative per installatori e professionisti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata